Offerta pubblica di Bper per la Banca Popolare di Sondrio
La banca emiliana punta a raggiungere almeno il 35% della Popolare di Sondrio
![Offerta pubblica di Bper per la Banca Popolare di Sondrio](https://primalecco.it/media/2025/02/banca-popolare-di-sondrio-680x408-1-420x252.jpg)
Bper ha lanciato nella serata di ieri, giovedì 6 febbraio 2025, un'offerta pubblica di scambio totalitaria sulla Banca Popolare di Sondrio che ha diverse filiali anche a Lecco. E' accaduto poche ore dopo che il CdA di Bps aveva approvato il preliminare di bilancio 2024 chiuso con un utile record, il più alto della sua storia lunga oltre un secolo e mezzo.
Offerta pubblica di Bper per la Banca Popolare di Sondrio
L'offerta valuta le azioni della banca valtellinese 9,527 euro l'una, con un premio del 6,6% sulle chiusure di Borsa per una valorizzazione del capitale della banca di 4,32 miliardi di euro. Per ogni azione i soci della Popolare di Sondrio riceveranno 1,45 titoli di Bper di nuova emissione.
L'offerta è subordinata al raggiungimento di almeno il 50% del capitale più un'azione, ma Bper si riserva di accettare anche una quota superiore al 35%, che, in virtù dell'azionariato molto frammentato della Bps consentirà alla banca emiliana di esercitare un'influenza dominante sulla banca. Bper, inoltre non esclude il delisting, che si impegna a realizzare nel caso arrivasse a detenere più del 90% del capitale dalla Bps.
"Gli obiettivi strategici e industriali dell’offerta sono l’accelerazione della crescita e la massimizzazione della creazione di valore per tutti gli stakeholder mediante l’aggregazione tra due banche che potrà realizzarsi in modo rapido ed efficace anche grazie a modelli di business affini e valori condivisi", si legge nella nota di Bper che condivide con Bps "alcuni segmenti di offerta alla propria clientela, utilizzando non solo modelli di business omogenei, ma anche partnership e fabbriche prodotto condivise, nell’asset management (Arca Fondi SGR S.p.A.), nella bancassicurazione (Arca Vita S.p.A. e Arca Assicurazioni S.p.A.) e nel leasing (Alba Leasing S.p.A.)".
Senza dimenticare che il maggiore azionista di entrambe è Unipol che detiene poco meno del 20% delle azioni della Popolare di Sondrio ed è azionista di riferimento anche di Bper.
"Questa operazione basata su logiche industriali rappresenta un’opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori. Il nuovo gruppo beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti. Sarà un gruppo bancario più solido e forte con un’ offerta di prodotti e servizi più ampia a beneficio della clientela anche grazie a significativi investimenti IT e digitale e con un importante focus sul capitale umano. Il nostro piano industriale B:Dynamic | Full value 2027 sarà ulteriormente rafforzato e accelerato da questa operazione, grazie alla combinazione delle due realtà" ha affermato Gianni Franco Papa, Amministratore Delegato di Bper