Economia
Lecco

Melesi e Castelli protagonisti di un convegno su tecnologia e mondo del lavoro

Interessante evento mercoledì 6 luglio con inizio alle 18.30, al Ristorante Autentico

Melesi e Castelli protagonisti di un convegno su tecnologia e mondo del lavoro
Lecco Aggiornamento:

In un mondo dove tecnologia e innovazione stanno radicalmente cambiando il mondo del lavoro, è essenziale garantire la formazione dei dipendenti e degli imprenditori. Questo si deve coniugare però al recupero di coloro rimasti senza lavoro, aggiornando le capacità reinserendoli così nel contesto aziendale. Questi temi saranno il fulcro dell’evento che si terrà  mercoledì 6 luglio, con inizio alle 18,30, al ristorante Autentico di Lecco, con ospiti la dottoressa Marianna Melesi di Novazione e Mario Castelli di Protubers. un evento firmato Linx e in particolare dalla broker di Lecco, Valentina Missaglia. Ecco cosa ci racconta la dottoressa Melesi riguardo la sua attività.

Dottoressa Melesi, di cosa si occupa esattamente Novazione?

Novazione è una società di consulenza con sede a Lecco ma che lavora sia in Lombardia sia sul territorio nazionale. Il nostro principale focus è erogare corsi di formazione, i quali coprono molte aree tematiche come informatica, lingue, marketing, competenze tecniche, e in generale tutto il mondo legato alle soft skill come public speaking e gestione dei collaboratori.

Come conducete la vostra attività?

Noi agiamo sempre con partner e docenti qualificati, il che ci permette di fornire pacchetti formativi in base alle specifiche necessità delle aziende. Questa attività si integra perfettamente con il nostro secondo ramo di attività, ovvero facilitare l’accesso ai finanziamenti per la formazione. Per fare ciò siamo accreditati a diversi fondi interprofessionali della formazione, tra cui Fondo professioni con cui organizziamo percorsi per i dipendenti degli studi di commercialisti e consulenti del lavoro. I diversi accreditamenti che possediamo ci permettono di offrire più servizi per sfruttare le migliori opportunità per le imprese.

Il concetto di fare rete è fondamentale?

Assolutamente sì, anche perché permette ad esempio di offrire più servizi. Questa possibilità di lavorare insieme ci ha permesso di gestire, per esempio, i voucher di formazione continua di Regione Lombardia, i quali non solo erano rivolti ai dipendenti, ma anche agli imprenditori stessi, e questo lavoro è poi continuato insieme a CDO Lecco-Sondrio con l’academy di formazione manageriale. Inoltre, breve sarà pubblicato un nuovo bando “Fondo Nuove Competenze” gestito da ANPAL, il quale contribuirà allo sviluppo professionale del personale. Queste sono tutte occasioni fondamentali sfruttare.

La vostra attività sarà quindi il fulcro del suo intervento?

Cercherò di illustrare le nostre tre linee di attività: formazione, accesso ai contributi e monitoraggio opportunità per accedere a personale qualificato. Ho la sensazione che oggi le imprese abbiano una gran voglia di aggiornarsi, questo però vuol dire anche non lasciare indietro coloro che sono usciti dal mercato del lavoro da anni. Infatti, presenterò anche il nuovo programma di Regione, ovvero GOL, il quale si pone l’obiettivo di aggiornare e riformare le competenze di coloro che vanno dai 30 ai 65 anni e sono disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza, e più generale i fragili.

Seguici sui nostri canali