Economia

La lecchese WBA acquisisce Elmec

Il Ceo Polvara: "L’operazione ci permetterà di ampliare la capacità produttiva"

La lecchese WBA acquisisce Elmec

La lecchese WBA SpA annuncia di aver completato l’acquisizione di Elmec srl una realtà altamente specializzata nella lavorazione dell’alluminio e dell’acciaio. Questa operazione strategica rafforza la posizione del gruppo WBA sul mercato dell’outdoor, espandendo la propria capacità produttiva e migliorando l’offerta di soluzioni per i propri clienti. L’acquisizione di Elmec rappresenta un passo significativo per WBA consentendo di integrare le competenze tecnologiche e le strutture produttive dell’azienda acquisita, con l’obiettivo di ridurre i tempi e i costi di produzione, accelerare l’innovazione e la R&D, ottimizzare la qualità dei prodotti.

La lecchese WBA acquisisce Elmec

Grazie a questa operazione, il gruppo lecchese potrà soddisfare meglio le crescenti richieste del mercato e offrire una gamma di soluzioni ancora più completa, a favore dei propri brand specializzati nel mondo arredo outdoor quali: ABRITALY (coperture per piscina), UNICA POOL (piscine fuori terra e interrate), AKENA ITALY (pergole, verande, carport).
«Siamo entusiasti di dare il benvenuto a WBA Factory srl (nuova denominazione sociale della Elmec) nella grande famiglia di WBA. Questa acquisizione ci permetterà di ampliare la nostra capacità produttiva e di accelerare il nostro percorso di crescita, offrendo ai nostri clienti prodotti di altissima qualità e su misura – ha dichiarato Luca Polvara, Ceo di WBA SpA – L’unione delle forze ci consentirà di essere ancora più competitivi sul mercato e di creare nuove opportunità di sviluppo per entrambe le aziende, avvicinandoci sempre di più al consumatore finale».

Elmec srl. con sede a Poirino, in provincia di Torino, è nota per la produzione di manufatti in alluminio e acciaio; opera in una struttura industriale di 2.500 mq, impiega 20 addetti e utilizza tecnologia all’avanguardia. Con questa acquisizione, WBA beneficerà non solo delle competenze e delle risorse tecnologiche di Elmec, ma anche della sua rete di clienti e partner industriali, consolidando ulteriormente la propria posizione nel settore. L’acquisizione è stata supportata da un forte allineamento strategico tra le due aziende, entrambe impegnate nella realizzazione di prodotti di alta qualità e nell’innovazione continua.

I termini economici dell’acquisizione non sono stati resi noti.