Il bilancio

Hotel Promessi Sposi, driver della crescita 2024 di C&D Hospitality

Il CEO Dadati: "Il 2024 ha rappresentato per noi un anno di espansione strutturata e consapevole"

Hotel Promessi Sposi, driver della crescita 2024 di C&D Hospitality

L’azienda lecchese C&D Srl Unipersonale, attiva nel settore dell’hospitality e della ristorazione di alta gamma con il marchio “Lake Como East Side”, ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi pari a 6,7 milioni di euro, in crescita del 25,3% rispetto all’anno precedente. L’utile netto si attesta a 404.301 euro, segnando un incremento del 16,9% su base annua.

Hotel Promessi Sposi, driver della crescita 2024 di C&D Hospitality

Lake Como East Side rappresenta un insieme unico di ospitalità ed esperienze sul Lago di Como. Ne fanno parte l’Hotel Promessi Sposi, elegante quattro stelle lusso affacciato direttamente sul lago con settanta camere, il ristorante gourmet Lisander; People, un esclusivo cocktail bar & café con rooftop panoramico, spazi dedicati a meeting ed eventi, una moderna SPA con vista, oltre a un parcheggio coperto, destination charging Porsche e Tesla.

Accanto a questo, la Casa sull’Albero, una struttura boutique di design sorta sul lago nel 2012, offre dodici camere immerse nel verde, una personal SPA, una piscina all’aperto e un parco spettacolare fronte lago, anch’essa con area meeting e parcheggio coperto, anch’esso destination charging Porsche e Tesla. Completa l’offerta il Da Giovannino Bistrot, storico locale sul lungolago di Malgrate, completamente rinnovato nel 2025 e oggi in grado di accogliere fino a 180 ospiti tra la terrazza sul lago e la luminosa sala panoramica.

Il 2024 è stato il primo anno completo di attività per il nuovo Hotel Promessi Sposi, storico albergo di Malgrate, portato a 4 stelle lusso e riaperto nell’aprile 2023 a conclusione di un progetto di ristrutturazione avviato nel 2017. L’operazione ha contribuito in modo significativo alla crescita del fatturato e ha richiesto un rafforzamento della struttura operativa per garantire l’elevata qualità dei servizi offerti. L’esercizio 2024 ha registrato l’attività a regime su 365 giorni, e ha richiesto l’introduzione di nuove funzioni strategiche, tra cui le risorse umane, e il responsabile area acquisti. Il potenziamento dei servizi condivisi ha dimostrato la capacità dell’organizzazione di sostenere la crescita e di candidarsi come modello di riferimento per nuovi progetti alberghieri a Lecco e in altre località.

“Il 2024 ha rappresentato per noi un anno di espansione strutturata e consapevole,” – afferma Fabio Dadati, CEO di C&D Hospitality – “Abbiamo investito sul capitale umano, implementato la digitalizzazione, rinnovato parte delle nostre strutture e consolidato il rapporto con i clienti, aumentando parallelamente la qualità del servizio”.

Tra i principali driver che hanno sostenuto la crescita economica figurano il primo anno completo di attività del nuovo Hotel Promessi Sposi, che ha consolidato il posizionamento della struttura sul Lago di Como. A questo si è affiancata una significativa crescita del comparto ristorazione e l’ampliamento dell’offerta della HPS SPA Comfort Zone, che ha esteso i propri servizi anche a una clientela esterna all’hotel. Ulteriori elementi trainanti sono stati lo sviluppo delle collaborazioni con operatori e agenzie internazionali, un rafforzamento degli investimenti in comunicazione e promozione e una decisa accelerazione nei processi di digitalizzazione, che hanno contribuito a migliorare l’efficienza operativa e la visibilità del brand.

I costi operativi sono cresciuti in linea con l’espansione aziendale, con il personale che rappresenta la principale voce di spesa pari a 2,2 milioni di euro (+43%), incremento determinato sia dal primo anno completo di attività dell’Hotel Promessi Sposi, sia dal potenziamento dell’area corporate per garantire servizi condivisi più efficienti. A ciò si aggiungono le spese per formazione e consulenze, considerate strategiche in questa delicata fase di crescita, mentre l’aumento degli affitti è direttamente collegato all’avvio del nuovo Hotel Promessi Sposi. L’azienda mantiene un EBITDA del 14,9%, in linea con le migliori performance del settore hospitality in Italia, e guarda al 2025 come a un anno di consolidamento: i dati dei primi otto mesi confermano infatti la previsione di una crescita dei ricavi, una minore incidenza del costo del personale, la stabilità dei principali indicatori economici e l’avvio di un piano di investimenti strutturato a supporto dello sviluppo futuro.

“Nel progetto di hospitality, nato nel 2012, ho sempre inteso realizzare un’azienda turistico ricettiva strutturata, basata sulle competenze, le deleghe, le responsabilità, servizi condivisi, Corporate, come il dipartimento sales & events, l’ufficio risorse umane e l’amministrazione. Questo percorso si sta definendo ed oggi siamo in grado di ampliare la nostra attività, quindi, siamo pronti a cogliere le opportunità che si presenteranno nel futuro, anche in considerazione della solidità finanziaria raggiunta”, ha concluso Dadati.