Formazione in azienda? Nel Lecchese si fa con... i Lego!

“Chi non ha dei bei ricordi delle costruzioni d’infanzia con il Lego?". È da questa intuizione, nata dopo aver visto un documentario con i figli, che Lorenzo Casartelli, ha deciso di strutturare il piano di formazione aziendale

Formazione in azienda? Nel Lecchese si fa con... i Lego!
Pubblicato:

“Chi non ha dei bei ricordi delle costruzioni d’infanzia con il Lego? Quale genitore non ritiene che giocare con i mattoncini Lego sia un’attività fortemente formativa per i propri figli?” È proprio da questa semplice intuizione, nata quasi per caso dopo aver visto un documentario con i figli, che Lorenzo Casartelli, responsabile HR presso Casartelli Antonio di Galbiate, ha deciso di strutturare il piano di formazione aziendale riflettendo sugli adempimenti normativi del contratto metalmeccanico.

Formazione in azienda? Nel Lecchese si fa con... i Lego!

La Casartelli Antonio, in collaborazione con Adecco, metterà a disposizione per i suoi dipendenti un percorso di formazione sperimentale ed innovativo finalizzato a sviluppare e bilanciare le competenze di ruolo. La formazione sarà suddivisa in due momenti distinti: nella prima fase verranno organizzati dei workshop trasversali utilizzando la metodologia “Lego Serious Play” su temi condivisi, la parte conclusiva sarà invece dedicata a percorsi di Training costruiti in linea con i bisogni intercettati nel corso della fase precedente. “Siamo particolarmente orgogliosi di collaborare con Casartelli Antonio per un progetto di grande valore, che dimostra come la formazione sia un asset fondamentale su cui ogni realtà industriale
dovrebbe investire” – ha commentato Francesca Bonini, Candidate Manager di Adecco – “Siamo di fronte all’ennesimo esempio virtuoso di collaborazione sinergica tra un’azienda del territorio e
un’agenzia per il lavoro, che potrà produrre effetti di crescita economica a livello locale e un generale miglioramento delle competenze individuali”.

Come funziona Lego Serious Play

L’innovativa modalità “Lego Serious Play” con cui è strutturata la prima fase formativa rappresenta un percorso di facilitazione e sviluppo organizzativo fondato sull’impiego dei mattoncini Lego come supporto metaforico al confronto e ai processi decisionali. Questa pratica metaforica consiste nel condurre i partecipanti a costruire con le proprie mani un modello tridimensionale del tema in gioco, sia esso di carattere strategico, operativo, relazionale. Attraverso la sua dinamica di passaggio dall’individuale al collettivo, la metodologia permette di raggiungere rapidamente un livello di condivisione ed espressione altrimenti difficilmente ottenibile. Il processo di condivisione messo in atto da ogni workshop consente di lavorare sui diversi punti di vista dei partecipanti e concretizzarli verso la definizione di action point concretamente attuabili nella quotidianità lavorativa. La successiva metodologia del Training sarà invece volta a favorire sia la comprensione dei contenuti che la gestione e il monitoraggio delle situazioni operative e si comporrà principalmente in esercitazioni, simulazioni e focus group.

Seguici sui nostri canali
Necrologie