Sfide globali

Energia e scenari globali: un confronto su transizione e geopolitica

Confindustria Lecco e Sondrio riunisce esperti e analisti per discutere il futuro del sistema energetico

Energia e scenari globali: un confronto su transizione e geopolitica
Pubblicato:

Lunedì 23 giugno alle ore 16.30, presso la sede di Lecco: Confindustria Lecco e Sondrio, si terrà l'incontro dal titolo "Energia e Scenari Globali", promosso dal gruppo di Filiera Tecnologie per l'energia dell'associazione. L'iniziativa si pone l'obiettivo di offrire uno spazio di riflessione e confronto sul complesso intreccio tra dinamiche geopolitiche e transizione energetica, un tema oggi più che mai centrale per imprese, istituzioni e cittadini.

L'apertura dei lavori e l'intervento istituzionale

A dare il via ai lavori sarà Marco Campanari, Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, con un intervento introduttivo sul contesto economico e produttivo in cui si inserisce l’incontro. La presenza di Paolo Arrigoni, presidente del Gestore dei servizi energetici (GSE), darà un’importante chiave di lettura istituzionale sul ruolo dell’Italia nella gestione dell’energia e sulle strategie nazionali in corso, in un momento storico segnato da profonde trasformazioni nel settore.

Il cuore dell’incontro sarà rappresentato da una tavola rotonda che riunirà esperti con competenze trasversali: Giovanni Brussato, ingegnere minerario e analista dell’industria dei metalli, offrirà una panoramica sulle materie prime e le risorse strategiche; Sergio Giraldo, saggista e fondatore di Energytide, contribuirà con la sua esperienza di analisi economica ed energetica; Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.), porterà un punto di vista geopolitico e di sicurezza globale. Le loro visioni congiunte permetteranno di analizzare le ricadute dei nuovi equilibri internazionali sul mercato energetico e industriale.

Un’occasione per comprendere il futuro energetico

A concludere l’incontro sarà Enrico Sanguineti, Coordinatore del Gruppo di Filiera Tecnologie per l’Energia di Confindustria Lecco e Sondrio, promotore dell’evento, che tirerà le somme del dibattito offrendo alcune riflessioni conclusive. La moderazione dell’incontro sarà affidata a Sebastiano Barisoni, Vicedirettore Esecutivo di Radio 24, Il Sole 24 Ore, noto al pubblico per la conduzione del programma Focus Economia.

Confindustria Lecco e Sondrio conferma così il proprio ruolo attivo nell’accompagnare le imprese locali nella comprensione dei grandi cambiamenti globali, promuovendo momenti di confronto con esperti autorevoli e stimolando una visione strategica condivisa.

Necrologie