È stato inaugurato a Osnago il nuovo edificio che ospita ELETECH, capofila degli International Design Centres del Gruppo Elemaster, e cuore pulsante del progetto ELEVO: l’iniziativa strategica che ridisegna il ruolo dell’elettronica come leva di trasformazione per l’industria.
Elemaster inaugura la nuova sede Eletech ed Elevo Innovation Hub: un nuovo modello di collaborazione per il futuro dell’elettronica
L’evento ha visto la partecipazione di clienti, partner, istituzioni e rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione. Gli spazi della nuova sede sono stati al centro della giornata: laboratori avanzati, sistemi di test, progetti applicativi concreti e aree di collaborazione hanno accompagnato gli ospiti in un percorso immersivo attraverso le competenze tecnologiche sviluppate da ELETECH.
Scorri per vedere le immagini della galleria fotografica
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






Nel suo intervento di apertura, Valentina Cogliati, President & CEO del Gruppo Elemaster, ha illustrato la visione industriale alla base di ELEVO: un impegno concreto per rafforzare il posizionamento del Gruppo come partner tecnologico completo, sostenere la crescita del territorio e investire nella formazione, anche attraverso il futuro campus dedicato a studenti e ricercatori.
A seguire, i saluti istituzionali e il momento simbolico del taglio del nastro, alla presenza di Valentina Cogliati, Gabriele Cogliati (Founder Elemaster), Marco Ferrari (CEO Eletech) e Claudio Accorsi (Former CEO Eletech), hanno segnato l’apertura ufficiale della nuova sede e dell’ELEVO Innovation Hub.
Alberto Mattiello, esperto internazionale di tecnologia e business innovation, ha poi guidato la platea in un viaggio tra robotica, AI e trasformazione industriale, con uno speech dal titolo “The Next Play”, dedicato ai quattro livelli di espansione dell’Intelligenza Artificiale che stanno ridefinendo il futuro.
Il confronto si è quindi allargato nella tavola rotonda moderata dallo stesso Mattiello, che ha messo a confronto esperienze e visioni complementari sull’innovazione applicata. Tra i relatori: Paolo Denti (CEO e Co-founder Oversonic), Maddalena Mugnosso (COO e Co-founder Rewing), Salvatore Majorana (Advisor Cysero / Director Kilometro Rosso) e la Prof.ssa Alessandra Pedrocchi (Politecnico di Milano – DEIB).
Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto incontrare e interagire con alcune startup già attive all’interno di ELETECH, tra cui Varionova, Rewing, Alto Robotics, Oversonic, Imagensys e Valuebiotech, a dimostrazione di come ELEVO stia già operando come hub industriale aperto, capace di generare sinergie reali tra ricerca, industria e nuove tecnologie.
La giornata si è chiusa con la presentazione dell’ELEVO Innovation Hub da parte di Ivo Boniolo, responsabile del nuovo HUB, seguita da un momento di networking e approfondimento tra startup, investitori e partner industriali.
Con questa inaugurazione, il Gruppo Elemaster consolida il ruolo di Eletech come ponte operativo tra tecnologia e industria, e lancia ufficialmente ELEVO come piattaforma di collaborazione avanzata, al servizio di chi vuole trasformare le proprie idee in soluzioni affidabili e pronte per il mercato.
“Con ELETECH vogliamo offrire ai nostri partner industriali un accesso diretto a competenze, infrastrutture e servizi ingegneristici in grado di accelerare lo sviluppo di soluzioni complesse. L’ELEVO Innovation Hub rappresenta il punto di incontro tra ricerca ed industria per “elevare” tecnologie e portarle sul mercato” ha commento Marco Ferrari, Eletech CEO.
“L’Innovation Hub ELEVO dimostra che l’evoluzione industriale passa non solo dalla tecnologia, ma anche da nuovi modelli di collaborazione. Uniamo il valore dei rapporti costruiti in quasi cinquant’anni di storia con la capacità di integrare concretamente l’innovazione nei prodotti e nei processi, trasformando ogni progetto in un’occasione per costruire il futuro, insieme.” Ha concluso Ivo Boniolo, Head on Innovation HUB ELEVO.