L’annuncio era arrivato a giugno, nel corso del convegno “La prossimità è futuro. Economia locale, reti territoriali e nuove alleanze per i centri urbani e le periferie”, e tra pochi giorni sarà realtà. Prenderà il via ufficialmente lunedì 15 settembre “FareImpresaOggi”, il progetto ideato da Confcommercio Lecco che vuole offrire un aiuto concreto, pratico ed efficace fornendo informazioni utili per chi fa impresa (o la vuole avviare) nel settore del commercio, del turismo e dei servizi. Si parte con i Comuni di Lecco, Merate, Oggiono, Lomagna e Osnago che hanno collaborato per l’avvio di questo importante servizio e che saranno i primi ad essere operativi. Ma nei prossimi mesi verrà esteso, all’interno del percorso intrapreso da Confcommercio Lecco con la stipula dei Protocolli d’Intesa sottoscritti con numerosi Comuni della provincia.
Confcommercio Lecco lancia “FareImpresaOggi”
Sul sito dei singoli Comuni troverà spazio (visibile grazie a un apposito banner e/o all’interno dei servizi proposti dal singolo Ente Locale; ndr) questa iniziativa gratuita di supporto ai cittadini e alle imprese. In base al tipo di attività di interesse – dai negozi al dettaglio al mondo digital, dal settore della ricettività ai servizi alla persona, dal commercio su area pubblica ai professionisti – l’utente potrà scoprire alcuni passaggi necessari: dalla scelta della forma giuridica per la propria società agli adempimenti fiscali, dalla formazione alle necessità normative, dalle possibilità di partecipare a bandi alla possibilità di ricorrere a linee di finanziamento…
“Il progetto “FareImpresaOggi” vuole supportare e agevolare i Comuni nell’erogazione di servizi che riguardano le attività economiche, nuove o già esistenti. Siamo convinti che questa iniziativa possa essere efficace e dare risultati significativi – ha sottolineato Antonio Peccati, presidente Confcommercio Lecco – Ringrazio i Comuni di Lecco, Merate, Oggiono, Lomagna e Osnago che per primi hanno deciso di far partire questo progetto, dimostrando di credere nella nostra proposta. Sono sicuro che altri Comuni seguiranno a breve. La nostra vocazione è quella di offrire agli Enti Locali una collaborazione fattiva e progettuale, che nasce dal dialogo e dal confronto, e nello stesso tempo di essere a disposizione di cittadini e utenti per fornire loro un sostegno alla volontà di fare impresa tipica del nostro essere lecchesi”.
Verranno fornite alcune indicazioni base per fare i primi passi o per valutare alcune scelte da adottare. Se poi serviranno maggiori dettagli e si vorrà approfondire qualche aspetto specifico, sarà possibile lasciare i propri riferimenti e si verrà contattati da Confcommercio Lecco per una consulenza mirata. L’iniziativa si rivolge a chi vuole aprire un’attività, o a chi ne ha già una ma vuole ulteriori informazioni o a chi vuole rilevarne una esistente.
“Allarghiamo le potenzialità del portale per le imprese -ha dichiarato Giovanni Cattaneo, assessore del Comune di Lecco all’Attrattività Territoriale si rafforza la collaborazione con Confcommercio nel segno di una sperimentazione che mira a semplificare la vita alle imprese quando si rivolgono alla Pubblica Amministrazione e al tempo stesso consente di fornire più informazioni e percorsi dedicati a chi vuole avviare una nuova attività”.
Dal canto suo Mattia Salvioni, sindaco del Comune di Merate ha ringraziato “Confcommercio per questa ulteriore iniziativa di supporto e facilitazione per poter aiutare chi desidera intraprendere una nuova attività commerciale che si innesta in una strategia complessiva più ampia che parte dall’accordo siglato dal Comune nei mesi scorsi – Un aiuto importante per velocizzare i tempi di realizzazione della propria idea imprenditoriale” mentre Chiara Narciso, sindaco Oggiono si è detta felice della partecipa zione del Comune a questo progetto che “sancisce un altro passo nel percorso di collaborazione con Confcommercio che abbiamo iniziato da qualche anno e che speriamo possa contribuire a sostenere il commercio di vicinato, risorsa preziosa, nella nostra città”.
Estremamente positivo anche il commento di Cristina Citterio, sindaco di Lomagna: “Il Comune ha aderito con entusiasmo alla proposta di questa sperimentazione collaborativa, che concretizza i molteplici intenti sinergici già siglati e resi evidenti dalla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa e già suffragati da progetti condivisi pregressi. Una bella opportunità per i cittadini, le imprese e i Comuni, che possono così implementare la capacità di rispondere alle richieste del territorio e rafforzare la rete di relazioni e di competenze”. “Essendo un Comune ricco di negozi di vicinato e con un tessuto commerciale molto attivo e dinamico, ringraziamo Confcommercio Lecco per questa iniziativa che consentirà di avere alle attività già presenti in paese, o che stanno pensando di aprire, un supporto importante a portata di click. Diamo così seguito al protocollo d’intesa, recentemente firmato tra associazione e Comune, a sostegno dei piccoli negozi che sono il vero collante del tessuto sociale delle nostre comunità” ha concluso Felice Rocca, sindaco del Comune di Osnago