Concorso Randone: ecco gli studenti eccellenti del Meratese FOTO

Splendida iniziativa del Rotary Club Merate.

Concorso Randone: ecco gli studenti eccellenti del Meratese FOTO
Pubblicato:

Si sono svolte nella mattinata di sabato le premiazioni del Concorso Randone promosso dal Rotary Club Merate. L'iniziativa, giunta quest'anno all'ottava edizione, è intitolata alla memoria di Vittorio Randone e punta sull'internazionalità linguistica dei ragazzi.

 

WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.38
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.37
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.37 (1)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.36
Foto 4 di 4

Concorso Randone: ecco gli studenti eccellenti del Meratese

Per quanto riguarda i giovani studenti dell'istituto Viganò ad arrivare in finale sono stati:

BERTOLI ELEONORA - Tedesco - 4D
ERBA ALESSANDRO - Inglese
GATTA ELENA - Inglese - 3G
MALAK BIKI - Inglese
MARTINO GAIA - Inglese - 3G

A primeggiare è stata Gaia Martino che ha vinto un campo di studio all'estero della durata di due settimane.

Per i liceo Agnesi gli studenti eccellenti che hanno gareggiato sono stati:

LICEO LINGUISTICO
BRIVIO VALENTINA - Spagnolo - 4 AL
LONGONI ARIANNA - Tedesco - 4 AL
REGAZZONI CHIARA - Inglese - 4

Alla fine hanno condiviso il primo gradino del podio  Chiara Regazzoni e Valentina Brivio

LICEO SCIENTIFICO/SCIENZE APPLICATE
AIROLDI CAMILLA - Inglese - 4 DS
AMICO DOMITILLA - Inglese - 4 BS
GALBUSERA MATTIA - Inglese - 4 CS

In quest'ultima sezione a vincere è stato Mattia Galbusera.

 

WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.36 (1)
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.35
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.35 (3)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.35 (2)
Foto 4 di 4

 

Il Rotary Club Merate

 E' stato fondato nel 1984 come filiazione del Rotary Club Lecco. Ne fanno parte imprenditori e professionisti della realtà locale. Lo scopo fondamentale del club si sintetizza nel motto del Rotary International del “servire al disopra di ogni interesse personale” coi seguenti strumenti:

- sviluppare le relazioni amichevoli fra i soci per renderli più coesi nel servire l’interesse generale;

- informare ai principii della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, riconoscere la dignità di ogni occupazione utile e far sí che essa venga esercitata nella maniera più degna quale mezzo per ‘servire’ la società;

- orientare l’attività privata, professionale e pubblica dei singoli al concetto del ‘servizio’;

- diffondere la comprensione e la pace fra le nazioni mediante la pratica di relazioni amichevoli fra gli esponenti delle varie attività economiche e professionali, uniti nel comune proposito e nella volontà del ‘servire’

WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.33 (1)
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.33 (2)
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.33
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2019-01-14 at 09.42.35 (1)
Foto 4 di 4
Seguici sui nostri canali
Necrologie