Dante Proserpio è stato confermato alla presidenza della Categoria Benessere di Confartigianato Imprese Lecco, in occasione dell’assemblea elettiva ospitata dalla sede dell’Associazione in via Galilei.
Il presidente sarà affiancato nel prossimo mandato dai consiglieri Maria Cristina Beretta, Emanuela Pizzini, Roberta Ruggiu e Carlo Sala. I membri aggiunti saranno invece Simone Carsaniga, Daniela De Riso, Adele Gatto, Michela Rondalli e la nuova componente Rosalba Rocca.
Dante Proserpio confermato presidente della Categoria Benessere di Confartigianato Lecco
“Nel precedente mandato – spiega il presidente Dante Proserpio – la categoria ha lavorato su quattro linee principali. In primo luogo ha portato avanti la collaborazione con le scuole del settore, con progetti come Hair Ring, incontri di orientamento e borse di studio per i giovani. Il tutto è stato affiancato dall’immancabile sostegno alle imprese associate, attraverso corsi di aggiornamento, momenti di confronto e azioni di contrasto all’abusivismo, anche in collaborazione con la Guardia di Finanza con momenti di approfondimento e confronto. Mi piace ricordare anche la partecipazione a eventi e iniziative territoriali di rilievo, dal Lecco Film Fest al Défilé in Rosa, fino alla sfilata “Metal & Fashion”, che nel novembre 2023 ha unito il valore e l’artigianalità di diverse categorie associative. Infine, ma non ultimo per importanza, abbiamo lavorato anche in ambito sociale, portando avanti progetti e attività con realtà come Soroptimist (per quanto riguarda l’iniziativa “Sentinelle nelle professioni”) e APEO (per il benessere di persone in terapia oncologica)”.
“Per il futuro – prosegue Proserpio – il gruppo punta a rafforzare queste direttrici con nuove idee e ad ampliare l’impegno sulla sostenibilità ambientale, promuovendo una gestione più strutturata dei rifiuti e progetti di raccolta solidale legati al recupero dei materiali di scarto. L’obiettivo resta lo stesso: crescere insieme, formarsi e dare valore al nostro settore e al territorio”.
“La categoria Benessere – commenta la presidente di Confartigianato Imprese Lecco Ilaria Bonacina – è tra le più dinamiche e rappresenta un punto di contatto quotidiano tra l’artigianato e le persone. In questi anni ha mostrato, con il lavoro svolto, la capacità di creare una rete solida tra imprenditrici e imprenditori che condividono valori, esperienze e obiettivi comuni”.
Il segretario generale Matilde Petracca ha aggiunto che “la Categoria Benessere è un esempio di come la rappresentanza possa tradursi in azioni concrete: dialogo con le scuole, formazione, attenzione al sociale e alla sostenibilità. Il percorso intrapreso in questi anni ha saputo unire la tradizione artigiana con una visione moderna del settore”.