“Visages villages”, un curioso documentario in scena allo Spazio Teatro Invito

I registi, nonché protagonisti, sono Agnès Varda e JR. Appuntamento da non perdere martedì 20

“Visages villages”, un curioso documentario in scena allo Spazio Teatro Invito

Martedì 20 novembre, alle 21, allo Spazio Teatro Invito di Lecco (in via Ugo Fosscolo), andrà in scena il film documentario, “Visages villages”: progetto che vede insieme due personalità all’apparenza ben differenti, Agnès Varda e JR.

La strana coppia

Lei, Agnès Varda, una regista di lunga carriera e comprovata perizia, nata in Belgio nel 1928; lui, JR, un giovane artista francese di 35 anni. L’incontro tra i due non potrebbe essere più inusuale, considerato il tempo trascorso insieme, girovagando tra le campagne francesi e i corridoi del museo del Louvre. Ciò che li lega, e che rappresenta anche il loro linguaggio primario e più diretto, è l’arte della fotografia. Il progetto è stato fuori concorso al Festival di Cannes 2017, e candidato all’Oscar per il miglior documentario.

“Visages villages” è anche un collage di gigantografie di persone comuni

Il viaggio del singolare duo coinvolge le persone in cui s’imbatte, dagli agricoltori agli abitanti delle cascine e dei casolari. Nel furgoncino con cui si muovono, che ha l’aspetto di un’enorme macchina fotografica, vengono sfornate gigantografie e silhouette in bianco e nero che JR e la troupe incollano sulle facciate su indicazione di Varda. Gli scherzi, le battute esilaranti, le punzecchiature divertenti – dicono – non dovrebbero mancare.