venerdì 3 ottobre alle 21

Valmadrera, al cineteatro Artesfera “El Vangel – La Buona Notizia”

L’opera di padre Edo Mörlin Visconti; ingresso a offerta libera, parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Amici di Gulu, realtà che sostiene progetti di solidarietà in Uganda

Valmadrera, al cineteatro Artesfera “El Vangel – La Buona Notizia”

“El Vangel – La Buona Notizia” in scena a Valmadrera: Carlo Pastori porta al cineteatro Artesfera l’opera di padre Edo Mörlin Visconti.

Valmadrera, al cineteatro Artesfera “El Vangel – La Buona Notizia”

Venerdì 3 ottobre 2025 alle 21 il cineteatro Artesfera di Valmadrera (via dell’Incoronata 8) ospiterà lo spettacolo “El Vangel – La Buona Notizia” con Carlo Pastori, in un evento promosso dalla Parrocchia di Valmadrera e da Artesfera.

L’iniziativa nasce dal desiderio di far rivivere l’opera di padre Edo Mörlin Visconti, missionario in Uganda dal 1971 e scomparso nel 2023, che aveva tradotto il Vangelo e gli Atti degli Apostoli in lingua milanese con il titolo “El Vangel per el dì d’incoeu”. Un lavoro originale che unisce poesia e spiritualità, capace di trasmettere la forza del messaggio evangelico attraverso il ritmo e la musicalità del dialetto.

Carlo Pastori, attore, musicista e cantastorie, porterà in scena una narrazione che intreccia parola e musica. Lo spettacolo propone un itinerario che parte dall’episodio dell’Annunciazione e attraversa le tappe principali della vita di Gesù fino alla Resurrezione, accompagnando i testi con le sonorità della fisarmonica. L’intento è quello di dare nuova vita a una testimonianza di fede e cultura che ha saputo unire la tradizione lombarda alla dimensione universale del Vangelo.

L’ingresso è a offerta libera, con un contributo consigliato di 10 euro. Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Amici di Gulu, realtà che sostiene progetti di solidarietà in Uganda.

“El Vangel – La Buona Notizia” rappresenta un’occasione per la comunità di Valmadrera e per il territorio lecchese di riscoprire il Vangelo con uno sguardo originale e coinvolgente, attraverso l’arte di un interprete capace di coniugare ironia, musica e spiritualità.