Un pomeriggio pieno di ricordi e di grandi emozioni quello di mercoledì scorso, 12 novembre 2025: protagonisti del terzo incontro dell’Università della Terza Età – UNI3 Valmadrera, come sempre tenutosi nell’Auditorium del centro culturale Fatebenefratelli, sono stati infatti “I Magnifici Sette”; i valmadreresi Alfredo Vassena (il capitano) e i compagni Luigi Crimella, Italo Dell’Oro, Luigi Rusconi, Enrico Butti, Massimo Valenti e Silvano De Maria, che nel 1967 parteciparono, da giovani studenti delle scuole medie, al celebre gioco televisivo “Chissà chi lo sa”, rimanendo in gara per ben nove settimane e giungendo al trionfo in finale contro la selezione di Milano.

Uni 3 Valmadrera, “I Magnifici Sette” fanno rivivere ricordi e grandi emozioni
L’assessore ai Servizi sociali Rita Bosisio ha introdotto il gruppo alla platea, che ha risposto in gran numero riempiendo la sala: circa duecento infatti i presenti, accorsi per rievocare la magia di quei giorni degli anni Sessanta, nei quali la selezione valmadrerese sbaragliò gli avversari accattivandosi le simpatie di tutta Italia, incollata davanti alla tv a fare il tifo.

I ragazzi infatti, guidati e spronati dalla professoressa Elisabetta Redaelli e da don Giacomo Cossa, furono la rappresentanza che più lasciò il segno nel programma dell’iconico presentatore Febo Conti, (ideatore della formula “I Magnifici Sette”) portando lustro alla città e riscuotendo grande successo anche a livello nazionale.

Intervistati dalla giornalista Silvia Golfari, i protagonisti dell’appuntamento hanno ripercorso con aneddoti e filmati quei giorni: gli incontri con i personaggi del mondo dello spettacolo, le lettere degli ammiratori, il rapporto con Febo Conti, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Il prossimo incontro di UNI3 si terrà invece mercoledì 26 novembre alle 15 e vedrà il ritorno della professoressa Alessandra Frigerio, con una lezione sul tema “Maria Luisa Spaziani: vita, poesia e rapporti con Eugenio Montale”.