Ultimo fine settimana lecchese per la mostra sull'Ottocento lombardo

La rassegna,inaugurata a Lecco nel mese di ottobre 2018,  propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso oltre cinquanta opere

Ultimo fine settimana lecchese per la mostra sull'Ottocento lombardo
Pubblicato:

Quello che inizia oggi, sabato 19 gennaio, è l'ultimo fine settimana per poter visitare la mostra Ottocento Lombardo allestita a Palazzo delle Paure dalle 10 alle 19 fino a domenica.

Mostra sull'Ottocento lombardo

La rassegna, inaugurata a Lecco nel mese di ottobre 2018,  propone un viaggio esplorativo nella pittura e, più in generale, nella cultura della Lombardia del XIX secolo, attraverso oltre cinquanta opere, tra dipinti e disegni dei principali protagonisti dell’Ottocento lombardo: da Hayez al Piccio, da Faruffini a Cremona, da Medardo Rosso a Segantini. Partendo dalla stagione romantica, passando per le esperienze risorgimentali e le ribellioni scapigliate, la rassegna approda all’impegno sociale delle generazioni di fine secolo e alla ricerca divisionista.L’Ottocento italiano è un secolo ricco di motivi d’interesse e di personalità artistiche da scoprire. Se alcune aree italiane, su tutte la Toscana, sono state già portate all’attenzione del grande pubblico, la scena artistica della Lombardia del XIX secolo, a eccezione di alcuni grandi nomi che hanno già conosciuto la loro importante riscoperta, continua a essere poco nota.

Sarà accessibile invece sino al 15 febbraio (orari: martedì e mercoledì 9.30-14; giovedì, venerdì, sabato e domenica 15-18) la mostra Santi della porta accanto allestita in torre visconte alla Torre Viscontea.

Gli altri appuntamenti del fine settimana lecchese

Al Planetario di Lecco

  • Sabato 19 alle 15 e alle 16.30 per il sabato dei bambini “Gruby il maialino spaziale”.
  • Domenica 20 alle 16 proiezione in cupola “I gioielli del cielo invernale”.
Necrologie