Tutti pazzi per Andy Warhol: successo per la serata in biblioteca
Esordio "con il botto" mercoledì sera per la terza edizione del corso di Storia dell'Arte proposto dalla Amministrazione comunale di Valgrehentino.

Esordio "con il botto" mercoledì sera per la terza edizione del corso di Storia dell'Arte proposto dalla Amministrazione comunale di Valgrehentino e organizzato dalla Biblioteca. Tema della serata Andy Warhol presentato da Manuela Beretta . Tra la sessantina di persone che hanno seguito con interesse l'esposizione della giovane relatrice c'era forse chi si aspettava di vedere proiettata una carrellata di opere dell' artista "spiegate" dalla relatrice.
Tutti pazzi per Andy Warhol a Valgreghentino
Manuela Beretta ha invece collocato la figura e l'opera di Warhol nel periodo tra gli anni '50 e '60 del "sogno americano", sostenendo che l'artista è riuscito ad intuire la trasformazione della società americana e la sua vera essenza democratica (dalle pari opportunità per tutti, alla Coca cola che beve il Presidente che è la stessa identica a quella sul tavolo di ognuno, "e nessuna somma di denaro può procurartene una migliore di quella che beve il barbone per strada").
Il profilo dell'artista geniale
Con pochi esempi mirati la relatrice ha illustrato il rifiuto dell' artista alla originalità, (le immagini su cui lavora esistevano prima di lui e esisteranno dopo), alla unicità dell' opera (la scelta della serigrafia come mezzo di espressione primario), della perfezione stilistica, del "messaggio". Senza dimenticare la qualità etica. "Massacrando" il concetto di Arte come era concepita, specie in Europa, "Warhol si propone unicamente testimone della società americana, senza criticare il suo consumismo ma limitandosi a illustrarlo con la tecnica che allo scopo più conviene, come la rappresentazione in serie di oggetti" ha sottolineato l'esperta.
La visita guidata
Spunti assolutamente interessanti che aiutano a capire la statura dell' artista. Al termine della presentazione, Andrea Perego ha annunciato il progetto di una visita guidata alla mostra "ANDY WARHOL. L'alchimista degli anni Sessanta" aperta fino alla fine di Aprile alla Reggia di Monza.