Torna il festival musicale Suoni Mobili

Un totale di 44 concerti per 6 settimane di musica e cultura.

Torna il festival musicale Suoni Mobili

Con 44 concerti totali torna Suoni Mobili, la nona edizione del festival musicale del Consorzio Brianteo di Villa Greppi.

Suoni Mobili, il festival musicale

Un festival singolare e un’occasione unica per assistere a concerti di artisti internazionali. Con un totale di 44 concerti distribuiti per 3 provincie diverse, Suoni Mobili è un evento di grande portata e un’ottima opportunità per ascoltare musica sul territorio brianzolo.

Dove si tiene

Una sinergia tra stile musicale e location garantisce una serie di concerti di alta qualità. Suoni mobili è un festival musicale itinerante, i concerti sono distribuiti per 3 province diverse in luoghi singolari. In aggiunta le location sono svariate: parchi e giardini, centri storici e chiese, passando da vigne e agriturismi. Questi fattori, inoltre, uniti a una vasta rosa di artisti, garantisce sei settimane di musica e divertimento. Suoni mobili ospita artisti da 4 continenti e garantisce l’ascolto di stili musicali estremamente variegati tra loro.

Primi eventi

Una lista dei primi cinque eventi del programma: giovedì 28 giugno concerto degli Emancipation in via Cavour 2 a Besana. Si prosegue venerdì 29 giugno con Incanti nomadi, dall’India e dalla Turchia, in via Segantini 12 a Veduggio. Successivamente il concerto di Nils Berg Cinemascope, dalla Svezia, il 3 luglio al Piccolo Museo della Tradizione Contadina a Bulciago. In aggiunta gli Acoustic Tarab Alchemy si esibiscono il 5 luglio in Villa Scaccabarozzi a Usmate Velate. Per concludere la prima serie il concerto dei Forrò Miòr il 6 luglio sul sagrate della chiesa di Rogoredo a Casatenovo.