Il Soroptimist Club di Merate ribadisce i diritti della donna FOTO

Interessante convegno con importanti testimonianze sulla condizione femminile dal passato alla stretta attualità.

Il Soroptimist Club di Merate ribadisce i diritti della donna FOTO
Pubblicato:

Una profonda la  riflessione sul ruolo e sui diritti della donna nel mondo di oggi. Il convegno promosso dal Soroptimist Club di Merate ha intrattenuto, nel pomeriggio di sabato 10 marzo, per più di tre ore i presenti nell'auditorium comunale della città.

Niente più discriminazioni per la donna

Non solo dinamiche costituzionali, leggi aggiornate e regolamenti sul doppio cognome. Si è discusso sopratutto della necessità di «parlare senza discriminare» volgendo al genere femminile le professioni o le cariche più prestigiose che, generalmente, godono ancora quasi esclusivamente della declinazione al maschile. Quattro gli interventi che si sono succeduti. Titolo del convegno «Il cognome della madre e il linguaggio di genere». A rompere il ghiaccio  è stata Maria Alessandra Pambianco, «notaia con la “a” finale» e socia del Soroptimist di Merate, seguita da Maria Giovanna Sami, docente emerito del Politecnico di Milano, e dall'attesissima Rosita Missoni Jelmini socia del Soroptimist di Varese e fondatrice col marito dell’omonima casa di moda. Infine Martina Gioia, insegnante di lingue.

Servizio completo sul Giornale di Merate in edicola da domani, martedì 13 marzo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie