Si avvia alla conclusione l’edizione autunnale della rassegna “Note al Museo, in cornici d’arte, storia e natura”, organizzata dall’associazione di musica e cultura Mikrokosmos di Lecco con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque Energia, Lario Reti Holding, Silea tramite il Fondo Ambiente e Cultura, e con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del Bando Unico Cultura 2025.
La sezione autunnale della rassegna ha tracciato un ampio percorso musicale e culturale tra musei e luoghi d’arte delle province di Lecco e Bergamo, coinvolgendo sette location in un circuito condiviso di eventi che ha unito musica, storia e natura. Il progetto è stato inoltre sostenuto dal Bando Cultura e Territorio 2025 della Provincia di Bergamo.
Note al Museo” chiude la rassegna autunnale tra Lecco e Galbiate
Il fine settimana del 18 e 19 ottobre 2025  segnerà il doppio appuntamento conclusivo della stagione.
Sabato 18 ottobre alle 17.00, presso Cerabino Pianoforti in via dei Pescatori 49 a Lecco, si terrà il concerto “Fantasie su temi d’Opera e non solo”, con Liliana Flora, Cristina Orvieto e Paolo Flora al pianoforte a sei mani. L’ingresso è a offerta libera.
Domenica 19 ottobre alle 15.30, la rassegna farà tappa a Villa Bertarelli di Galbiate (via Bertarelli) con il concerto “Django e dintorni”, che vedrà protagonisti Michele Menardi al flauto e Federico Briasco e Giulio Granero alle chitarre.
Al termine del concerto, il pubblico potrà partecipare a una visita guidata ai giardini della villa. L’ingresso è libero.
“Note al Museo” conferma la missione di valorizzare le ricchezze culturali, artistiche e paesaggistiche del territorio lecchese e bergamasco, creando occasioni di incontro tra pubblico, arte e musica.
Una particolare attenzione è stata riservata ai giovani musicisti e studenti, protagonisti delle “Anteprime Giovani”, che hanno arricchito il cartellone con nuove energie e talento emergente.
Per informazioni e dettagli sul programma: www.associazionemikrokosmos.it
 
                    