Non perdete la mostra su Sora, c'è tempo fino a domenica FOTO
L'esposizione inaugurata l'1 giugno nella suggestiva Torre Viscontea, continua a registrare un'affluenza record.

La mostra di Orlando Sora, inaugurata l'1 giugno nella suggestiva Torre Viscontea, continua a registrare un'affluenza record.
Riflettori su Lecco grazie alla mostra su Sora
L'iniziativa organizzata dal Sistema Museale Urbano Lecchese - Comune di Lecco con la preziosa ed appassionata collaborazione del Centro di Cultura Aldo Paramatti sta conquistando consensi anche al di fuori del territorio. Molte persone e molti esperti si stanno interessando sempre di più a questa iniziativa di approfondimento e valorizzazione della vasta produzione pittorica dell'artista che, nativo di Fano, visse e lavorò per molti anni a Lecco.



Tanti ospiti
Tra le personalità di maggior spicco attese a visitare la mostra c'è Daniela Iavarone, la signora dei salotti milanesi, madrina de "Gli amici della lirica" e grande sostenitrice dei City Angels. La sua casa è frequentatissima da Silvana Giacobini, Matteo Salvini, Mariastella Gelmini, Stefano Parisi, Angelo Maria Perrino, Giorgio Forattini, Enzo Miccio. Daniela Iavarone arriverà a Lecco nel primo pomeriggio e verrà accompagnata in Torre Viscontea da Simone Paramatti, che di questa mostra è stato l'infaticabile e geniale ideatore.



C'è tempo fino a domenica
La mostra "Orlando Sora. Itinerari. Dal dipinto ad olio e a fresco" è visitabile fino al 24 giugno, dal martedì al mercoledì dalle 9,30 alle 14, dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 18. La Torre Viscontea è chiusa il lunedì.