lunedì 22 settembre

Leggermente: a Valmadrera la presentazione di “Una sanità uguale per tutti” con Rosy Bindi

Salute e sanità saranno al centro della nuova proposta della manifestazione di promozione della lettura organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco

Leggermente: a Valmadrera la presentazione di “Una sanità uguale per tutti” con Rosy Bindi

Salute e sanità saranno al centro della nuova proposta di Leggermente, manifestazione di
promozione della lettura organizzata da Assocultura Confcommercio Lecco. Lunedì 22
settembre 2025 verrà presentato il libro “Una sanità uguale per tutti. Perchè la salute è un diritto” (Solferino), scritto da Rosy Bindi. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con il Comune di Valmadrera, è fissato per le 18 nell’Auditorium del centro culturale Fatebenefratelli in via Fatebenefratelli 6 a Valmadrera.

Leggermente: a Valmadrera la presentazione di “Una sanità uguale per tutti” con Rosy Bindi

A dialogare con Rosy Bindi, ex ministro e più volte parlamentare, sarà il giornalista lecchese Stefano Spreafico; è previsto un saluto introduttivo da parte di Antonio Rusconi, oggi presidente della Comunità Montana Valle San Martino-Lario Orientale e assessore del Comune di Valmadrera.

Se la salute degli italiani oggi è fra le migliori del mondo c’è un motivo preciso: secondo Rosy Bindi, si chiama “Servizio sanitario nazionale”. Ma oggi questo bene di tutti è a rischio. Per non perderlo, secondo l’ex ministro occorre reagire e invertire la rotta innescata dalla cronica mancanza di risorse, da una progressiva privatizzazione e
dall’autonomia differenziata delle regioni. A venticinque anni dalla riforma che porta il suo nome, l’autrice avanza proposte volte a promuovere la rinascita di un servizio basato su equità, solidarietà e trasparenza. Con un’analisi lucida e senza sconti per nessuno
smaschera le contraddizioni di una trasformazione piegata alla logica del profitto. E ricorda che tutti possono e devono battersi per difendere il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione.

Leggermente è una manifestazione di promozione della lettura organizzata da Confcommercio Lecco e Assocultura Confcommercio Lecco con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione, della Regione Lombardia e del Comune di Lecco, con il contributo della Camera di Commercio di Lecco-Como e dell’Amministrazione Provinciale di Lecco. A coordinare la programmazione è il Comitato Scientifico di Leggermente 2025 (composto da Maurizio Bertoli, Mario Carzaniga, Rosanna Castelnovo, Angela Lamberti, Anna Maria Mezzera, Eugenio Milani, Nicola Papavero, Silvia Ponzoni, Luca Radaelli, Giovanna Ravasi, Simona Sanna, Paola Schiesaro). Contribuiscono alla realizzazione del festival 2025 Acinque (main sponsor), Novatex e Fondazione Cariplo. Tra i partner presenti in questa edizione ci sono Sistema Bibliotecario Lecchese, Asst Lecco, Politecnico di Milano-Polo di Lecco, La Nostra Famiglia, Lecconotizie-Gruppo Salca, Teatro Invito, Il Filo Teatro, Avpl, Bonaiti Arredamenti e Teka Edizioni, mentre gli sponsor tecnici sono Proteina Creativa e Scintilla.

Per restare aggiornati sulle proposte e sul calendario consultare il sito www.leggermente.com .