Torre viscontea

Lecco ospita “Emozione dei Giochi - Culture through Sport”

Dal 31 luglio al 24 agosto 2025

Lecco ospita “Emozione dei Giochi - Culture through Sport”
Pubblicato:

Dal 31 luglio al 24 agosto la Torre Viscontea di Lecco diventa la cornice di un progetto unico nel suo genere, intitolato “Emozione dei Giochi - Culture through Sport - Itinerari in Lombardia per le «Olimpiadi culturali»”. Promosso da Regione Lombardia - Direzione Cultura e realizzato dalla Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs (FICTS), l’iniziativa si inserisce nel programma della Cultural Olympiad legata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

L’evento si presenta come un’esperienza interattiva e coinvolgente, che propone una mostra fotografica arricchita da immagini e video emozionanti, capaci di far rivivere i momenti più memorabili delle passate edizioni olimpiche e paralimpiche. L’inaugurazione si terrà giovedì 31 luglio alle ore 11.30 presso il Palazzo delle Paure, segnando l’inizio di un percorso culturale che accompagnerà la città e il territorio lombardo verso l’atteso appuntamento olimpico del 2026.

Lecco ospita “Emozione dei Giochi - Culture through Sport”

“Emozione dei Giochi - Culture through Sport” nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze culturali lombarde e allo stesso tempo di arricchire il palinsesto dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026. Inserito nel “Programma Triennale per la Cultura 2023 - 2025” e nel calendario della Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, il progetto si propone di promuovere i territori olimpici e di lasciare una legacy duratura.

Attraverso azioni coordinate tra sport, cultura, turismo e scuola, l’iniziativa vuole avvicinare i cittadini lombardi, le istituzioni locali e la comunità al grande evento sportivo, stimolando un dialogo integrato tra diverse politiche territoriali.

Uno degli scopi principali dell’iniziativa è quello di diffondere la cultura sportiva e olimpica in modo inclusivo, aperto a tutti. Le proiezioni e le immagini olimpiche proposte durante la mostra permettono di condividere lo spirito dell’Olimpismo e i suoi valori fondamentali, come la pace, il rispetto e l’inclusione.

Coinvolgendo il tessuto istituzionale, associativo, culturale e sportivo locale, il progetto intende rendere accessibile a un vasto pubblico la magia delle Olimpiadi, trasformando lo sport in un’occasione di crescita culturale e sociale.

Necrologie