in torre viscontea

Le muse del lago di Como in mostra a Lecco: la bellezza incontra la ferita dell'inciviltà

Inaugurata oggi, sarà allestita fino al 27 luglio in Torre Viscontea. Attesa in città una delle muse fotografate, l'attrice e showgirl americana Justine Mattera

Le muse del lago di Como in mostra a Lecco: la bellezza incontra la ferita dell'inciviltà
Pubblicato:

"Le muse del lago di Como": questa la mostra inaugurata nella serata di oggi, venerdì 27 giugno 2025, in Torre Viscontea, a Lecco. Il progetto, ideato e curato dalla giornalista e docente Viviana Musumeci, con le fotografie di Monica Cordiviola, è stato promosso in collaborazione con l'Associazione Barche Storiche del Lario e dei Laghi minori e trova spazio nel calendario annuale delle mostre del Comune di Lecco e del Sistema museale urbano lecchese. Assente per un imprevisto la showgirl e attrice americana Justine Mattera, che avrebbe dovuto essere presente al taglio del nastro; gli organizzatori hanno però confermato che dovrebbe fare tappa a Lecco nei prossimi giorni.

Monica Cordiviola e Viviana Musumeci

Le muse del lago di Como in mostra a Lecco: la bellezza incontra la ferita dell'inciviltà

La mostra offre ai visitatori l'ambivalente volto del lago di Como: da un lato il suo fascino - incarnato dalle fotografie che ritraggono bellissime donne, sempre incorniciate dal Lario - e dall'altro le ferite che lo affliggono: l'inciviltà, l'inquinamento, l'abbandono di rifiuti.

Tra le muse della fotografa anche dive del mondo dello spettacolo, come Justine Mattera e Martina Colombari.

Una mostra che è anche interattiva: i visitatori sono infatti invitati a portare via uno degli oggetti raccolti tra i rifiuti presenti all'interno della mostra (50 in tutto), come elemento di contrasto rispetto alle fotografie delle muse, e conservarli o gettarli nell'immondizia in modo corretto, rispettando la raccolta differenziata. Questo al fine di sensibilizzare sul tema del rispetto e della tutela dell'ambiente. L'obiettivo è infatti - come sottolinea la curatrice - che, a fine mostra, la sala sia piena solo di bellezza, e non ci siano più rifiuti da raccogliere.

Presenti all'inaugurazione, oltre alla curatrice e alla fotografa, il sindaco Mauro Gattinoni, Barbara Cattaneo del Simul e il presidente dell'associazione Barche Storiche del Lario e dei Laghi minori, Gianluca Braguti.

Il sindaco Gattinoni e Barbara Cattaneo

Il primo cittadino ha sottolineato l'importanza del messaggio che trasmette la mostra, che, attraverso il suo contrasto, invita ogni visitatore ad assumere la propria responsabilità nella tutela dell'ambiente, e in particolare del nostro bellissimo lago. Anche Braguti ha evidenziato l'importanza di affrontare il tema dell'inquinamento ambientale per salvaguardare la bellezza del Lario, che tutti ci invidiano.

La mostra resterà allestita fino al 27 luglio in Torre Viscontea.

Alcune foto della mostra:

WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51 (1)
Foto 1 di 6
WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51 (2)
Foto 2 di 6
WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51 (4)
Foto 3 di 6
WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51 (3)
Foto 4 di 6
WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51 (5)
Foto 5 di 6
WhatsApp Image 2025-06-27 at 19.21.51
Foto 6 di 6
Necrologie