L'arte e la storia di Lecco: "Il Giona ritrovato" e il nuovo affresco trecentesco a Bonacina
L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” presenta un’iniziativa straordinaria per il 2025: Archivi “per” Lecco, una serie di incontri dedicati alla storia, all’arte, all’industria e al paesaggio del territorio lecchese.

L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” presenta un’iniziativa straordinaria per il 2025: Archivi “per” Lecco, una serie di incontri dedicati alla storia, all’arte, all’industria e al paesaggio del territorio lecchese. Questi eventi, aperti a tutti e gratuiti, sono pensati per valorizzare la cultura locale e favorire il dialogo tra studiosi, associazioni e cittadini.ù
L'arte e la storia di Lecco: "Il Giona ritrovato" e il nuovo affresco trecentesco a Bonacina
Il primo incontro di questa nuova stagione si terrà il giovedì 27 febbraio 2025, alle 21:00,nella Sala Neogotica dell'Officina Badoni (Corso Giacomo Matteotti 7, Lecco). L’appuntamento, dal titolo “Il Giona ritrovato: un ‘nuovo’ affresco trecentesco a Bonacina”, vedrà la partecipazione di relatori d’eccezione. I professori Laura Polo D’Ambrosio e Marco Sampietro, esperti in studi storici e iconografici, discuteranno del rinvenimento di un affresco databile al XIV secolo, emerso nei recenti lavori di restauro nella Chiesa di S. Egidio a Bonacina, una perla del Romanico lariano.
Inoltre, l’architetto Luisa Carolina Valsecchi presenterà il restauro degli storici portoni lignei della chiesa, un intervento reso possibile grazie al supporto della Fondazione Comunitaria del Lecchese. Il ritrovamento, insieme alla ricostruzione del contesto storico e artistico, promette di offrire nuovi spunti per conoscere più a fondo il patrimonio di Lecco e della sua provincia.
L’incontro è completamente gratuito e aperto a tutti, senza necessità di prenotazione, fino ad esaurimento posti. Questa iniziativa è solo il primo di una serie di eventi che, nel corso dell’anno, esploreranno tematiche varie, dai viaggi ottocenteschi alla storia industriale, fino ai "miracoli" che hanno segnato la storia recente del lago di Como.
Non perdere l’occasione di scoprire la storia nascosta di Lecco e della sua provincia! Per ulteriori informazioni, puoi contattare l’Associazione all’indirizzo associazione.bovara@gmail.com.