valsassina

Introbio celebra Boudin e l’Impressionismo

In mostra a Introbio due opere originali del maestro impressionista, con interventi di esperti e storiche dell’arte, grazie all’Unitre e a Fabio Durante.

Introbio celebra Boudin e l’Impressionismo
Pubblicato:

Mercoledì 28 maggio 2025, il salone comunale di Villa Migliavacca a Introbio si trasformerà in un centro di cultura e arte grazie a una mostra di un solo giorno dedicata all’Impressionismo. L’iniziativa, curata dall’esperto d’arte Fabio Durante per l’Università della Terza Età della Valsassina (Unitre), offrirà ai visitatori l’opportunità unica di ammirare due opere originali di Eugène Boudin, artista considerato uno dei precursori del movimento impressionista.

Introbio celebra Boudin e l’Impressionismo

“Si tratta di quadri degni di essere esposti al Louvre” – afferma Durante – sottolineando l’eccezionale valore culturale delle opere. Oltre ai lavori di Boudin, saranno presenti anche altre tele di artisti espressionisti del primo Novecento, per un percorso espositivo che promette di essere coinvolgente e ricco di spunti.

L’appuntamento non sarà solo visivo: è prevista infatti anche una riflessione sul significato e il ruolo storico dell’Impressionismo, arricchita dalla presenza di professoresse di Storia dell’Arte che contribuiranno con i loro interventi. Un’occasione quindi per approfondire la conoscenza di una corrente artistica che ha rivoluzionato il modo di rappresentare la realtà.

L’incontro segue il successo dell’evento dello scorso 30 aprile dedicato al Surrealismo, confermando l’impegno dell’Unitre Valsassina nella promozione della cultura artistica. L’Università della Terza Età ringrazia calorosamente Fabio Durante per l’impegno e il Comune di Introbio per aver messo a disposizione gli spazi per questa mostra che si preannuncia imperdibile.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie