musica e solidarietà

“Inclusione in musica”: a Valmadrera una serata a favore di “Oltre Noi”

Sabato 8 novembre alle 21 al cineteatro Artesfera

“Inclusione in musica”: a Valmadrera una serata a favore di “Oltre Noi”

“Inclusione in musica”: a Valmadrera una serata a favore di “Oltre Noi”. Il prossimo sabato 8 novembre 2025 alle 21 al cineteatro Artesfera di Valmadrera si terrà una serata di musica con particolare attenzione al tema della disabilità. Il famoso gruppo musicale “Aironi Neri”, con la presenza del loro amico Andrea Gentileschi, intratterrà i presenti con il repertorio dei “Nomadi” per una serata di allegria ripercorrendo le più famose canzoni di Augusto Daolio e la sua band, tra le quali i grandi successi come “Io Vagabondo”, “Canzone per un’amica” e molte altre.

“Inclusione in musica”: a Valmadrera una serata a favore di “Oltre Noi”

Non solo musica e divertimento, ma anche attenzione al sociale.  L’iniziativa, infatti, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, e con possibilità di lasciare un’offerta, è promossa dal Polo “Oltre Noi” composto dalla Cooperativa Arcobaleno, Fondazione Sacra Famiglia e l’Associazione Oltre Noi Odv Valmadrera con l’obiettivo di raccogliere fondi per dotare la struttura residenziale di Valmadrera (sita in via Promessi Sposi e che accoglie circa 20 soggetti) di una nuova barella-doccia per disabili, accessorio ormai indispensabile per garantire un adeguato servizio agli ospiti.

La presidente dell’associazione “Oltre noi” Patrizia Brusadelli spiega: “Queste iniziative non hanno solo lo scopo di raccogliere risorse, ma anche di tenere alta l’attenzione da parte di tutti in merito al tema dell’aiuto alle persone più fragili, ricordando a tutti noi come sia importante in una comunità stare dalla parte delle persone più in difficoltà”.

Anche l’Amministrazione comunale contribuisce alla serata: “Una bella iniziativa, che consente di abbinare il divertimento alla possibilità di supportare il Polo residenziale “Oltre Noi”, una realtà importante del nostro territorio, che da alcuni anni, tramite la gestione di Sacra Famiglia, affianca il Centro diurno disabili, presente da quasi 40 anni”, commenta il sindaco di Valmadrera Cesare Colombo.

Gli organizzatori esprimono un ringraziamento anche alla Parrocchia di Valmadrera e ai volontari di Artesfera.