a Merate

Giovanni Floris ospite di Leggermente il 24 ottobre

 Alle  17.30 all’auditorium “Spezzaferri” in piazza degli Eroi verrà presentato il libro “Asini che volano” (Solferino) scritto da Giovanni Floris.

Giovanni Floris ospite di Leggermente il 24 ottobre

Nuovo appuntamento autunnale per Leggermente, la manifestazione promossa da Assocultura Confcommercio Lecco. Dopo la mostra fotografica “QuasInedito”, ospitata presso la sede di Confcommercio Lecco dal 13 settembre al 3 ottobre 2025  per documentare momenti di vita privata e pubblica del grande giornalista Sergio Zavoli e l’incontro di presentazione del libro “Una sanità uguale per tutti. Perchè la salute è un diritto” con l’autrice del libro ed ministro Rosy Bindi svoltosi lo scorso 22 settembre a Valmadrera, venerdì 24 ottobre 2025  a Merate è in programma un nuovo appuntamento. Alle  17.30 all’auditorium “Spezzaferri” in piazza degli Eroi verrà infatti presentato il libro “Asini che volano” (Solferino) scritto da Giovanni Floris. A intervistare Floris (che conduce da anni la trasmissione DiMartedì su La7) sarà il giornalista e scrittore lecchese Lorenzo Bonini. L’evento, a ingresso libero, è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Merate: è gradita la prenotazione sul sito www.leggermente.com.

Giovanni Floris ospite di Leggermente il 24 ottobre

Il libro analizza la realtà italiana attraverso il confronto con le commedie all’italiana e i “cinepanettoni”, esplorando come i personaggi che un tempo venivano derisi ora… siano presenti nella politica. Perchè se un tempo la commedia si ispirava alla vita, ora pare essere il contrario: i “mostri” di cui una volta ridevamo ora sono al potere e non hanno vergogna di niente. Giovanni Floris dà fondo a una competenza enciclopedica sulle pellicole tricolori e realizza un ritratto degli italiani sincero ed esilarante, che contiene un’ombra di nostalgia e di riflessione.

Leggermente è una manifestazione di promozione della lettura organizzata da Confcommercio Lecco e Assocultura Confcommercio Lecco con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Istruzione, della Regione Lombardia e del Comune di Lecco, con il contributo della Camera di Commercio di Lecco-Como e dell’Amministrazione Provinciale di Lecco. A coordinare la programmazione è il Comitato Scientifico di Leggermente 2025 (composto da Maurizio Bertoli, Mario Carzaniga, Rosanna Castelnovo, Angela Lamberti, Anna Maria Mezzera, Eugenio Milani, Nicola Papavero, Silvia Ponzoni, Luca Radaelli, Giovanna Ravasi, Simona Sanna, Paola Schiesaro). Contribuiscono alla realizzazione del festival 2025 Acinque (main sponsor), Novatex e Fondazione Cariplo. Tra i partner presenti in questa edizione ci sono Sistema Bibliotecario Lecchese, Asst Lecco, Politecnico di Milano-Polo di Lecco, La Nostra Famiglia, Lecconotizie-Gruppo Salca, Teatro Invito, Il Filo Teatro, Avpl, Bonaiti Arredamenti e Teka Edizioni, mentre gli sponsor tecnici sono Proteina Creativa e Scintilla. Per restare aggiornati sulle proposte e sul calendario consultare il sito  www.leggermente.com.