Festival "Tra Lago e Monti", l'inaugurazione a Lecco
Il Festival avrà inizio con un concerto dell'ensemble Cuartet che si terrà mercoledì 25 luglio a Palazzo Belgiojoso.

Verrà inaugurata mercoledì 25 luglio a Lecco l'edizione 2018 del Festival di musica "Tra Lago e Monti". Per il secondo anno consecutivo sarà Lecco a ospitare il concerto inaugurale del Festival, giunto alla trentunesima edizione. Lo scenario scelto è ancora quello di Palazzo Belgiojoso in corso Matteotti con inizio alle 20.30.
Il Festival "Tra Lago e Monti" parte da Lecco
Se l'anno scorso l'Ensemble Duomo aveva incantato i presenti con "Tutto Morricone 1", quest'anno il primo dei 15 concerti della rassegna vedrà protagonista l'ensemble Cuartet con "Canzoni, chansons, songs". A intrattenere il pubblico, che quest'anno potrà godere anche del parco (l'anno scorso c'era ancora il cantiere), saranno Roberto Porroni (chitarra), Adalberto Ferrari (clarinetto), Marija Drincic (violoncello) e Marco Ricci (contrabbasso). Nel programma, frutto di elaborazione del Maestro Porroni, musiche di Legrand, Ferrè, Gershwin, Ellington, ma anche di Sergio Endrigo e Pino Donaggio.
Il primo concerto dell'ensemble Cuartet
Cuartet, originale ensemble di recente costituzione, intende in particolare proporre, in una nuova dimensione timbrica, la musica brasiliana e argentina del ‘900, con l’intento di valorizzare l’aspetto più colto della musica brasiliana e di proporre gli aspetti meno noti della musica argentina. La differente estrazione dei musicisti consente una visione davvero originale di questo repertorio e questa proposta sta incontrando significativi consensi in vari paesi europei presso i pubblici più diversi.
Chi promuove e sostiene il Festival
Il Festival "Tra Lago e Monti", diretto dal Maestro Roberto Porroni, è promosso da Confcommercio Lecco e Deutsche Bank, e vede il sostegno e il contributo di Camera di Commercio di Lecco, Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, Provincia di Lecco e ACEL Energie.
Le prossime tappe del Festival
Dopo l'esordio lecchese, il programma dei concerti del Festival, a ingresso libero e quasi tutti con inizio alle 20.30 (tranne il concerto al rifugio Ratti-Cassin del 14 agosto, quello al crepuscolo a Concenedo del 17 agosto e quello a Maggio per il Premio Cremonesi del 18 agosto) proseguirà con il seguente calendario: 7 agosto Cassina, Chiesa San Giovanni Evangelista; 8 agosto Cremeno, Chiesa di San Giorgio; 9 agosto Introbio, Chiesa San Michele; 10 agosto Maggio, Villa Carnevali; 12 agosto Vendrogno, Chiesa della Madonnina; 13 agosto Barzio, Palazzetto dello Sport; 14 agosto Piani di Bobbio, Rifugio Ratti-Cassin (ore 15); 17 agosto Barzio, Monastero del Carmelo di Concenedo (concerto al crepuscolo, ore18.30); 18 agosto Maggio, Chiesa Santa Maria Nascente (concerto vincitori Premio Cremonesi, ore 21.15); 20 agosto Varenna, Località Il Prato; 21 agosto Moggio, Chiesa San Francesco; 23 agosto Primaluna, Chiesa Ss. Pietro e Paolo; 25 agosto Varenna, Villa Monastero; 15 settembre Varenna, Chiesa San Giorgio.