Ancora una volta Leonardo Da Vinci viene ricordato in occasione dei 500 anni dalla sua scomparsa. “Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori…” è una rassegna su alcuni aspetti delle famiglie e della vita sociale nelle città di Milano, Como e Lecco al tempo del Genio.
Leonardo in Lombardia
“Le dame, i cavalier, l’arme, gli amori…” è una rassegna organizzata tra settembre e novembre, a Milano, Lecco e Como, da Auser Lombardia e Museo delle Stelline/Pio Albergo Trivulzio, con la collaborazione e il sostegno di importanti enti, associazioni e sponsor, dedicata al Ducato milanese al tempo di Leonardo da Vinci.
Ricco programma
A Lecco
Gli appuntamenti nel lecchese saranno sei:
- 11 Ottobre 2019 ore 17.00. Nell’aula bianca Ospedale Manzoni Leonardo verranno presentate le opere pittoriche e la sperimentazione delle tecniche;
- 25 Ottobre 2019 ore 17.00. Al Palazzo delle paure “Lo sguardo di Leonardo sulla natura. L’Alta Lombardia nei disegni e negli scritti”;
- 8 Novembre 2019 ore 17.00. Al Palazzo delle paure “Sulle orme di un genio. Artisti lombardi vicini a Leonardo”;
- 15 Novembre 2019 ore 17.00. Nell’aula bianca Ospedale Manzoni “Storia e arte dei metalli ai tempi di Leonardo. Dalle fucine lecchesi alle armerie milanesi”;
- 18 Ottobre 2019 alle 14.30. Visita guidata sull’Adda: dal traghetto di Imbersago (Parco Adda nord) a Vaprio;
- 16 Novembre 2019 alle 13.00. “A pranzo con Leonardo” nella Scuola Alberghiera di Casargo (Prenotazione obbligatoria entro l’8 Novembre)
Da Lecco verranno organizzati anche i trasferimenti per Milano per le visite guidate al Museo della Scienza e della Tecnologia (4 Ottobre) e alla Pinacoteca Ambrosiana (22 novembre).