Il Comune di Lecco aderisce alla Giornata Internazionale della Pace
Giovedì 21 settembre il Comune di Lecco, su invito del Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli, esporrà la bandiera della pace. Sarà un segno di adesione ai principi che ispirarono le Nazioni Unite a istituire questa giornata.
Giornata Internazionale della Pace
La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scopo è invitare tutti i popoli a riaffermare il proprio impegno a vivere in armonia come membri di un’unica famiglia.
Immagimondo
Il Comitato Lecchese per la Pace e la Cooperazione tra i Popoli sarà presente alla 20^ edizione di Immagimondo, Festival di viaggi, luoghi e culture, in cui ha organizzato due appuntamenti sulla questione siriana.
1 ottobre ore 20:30
La Siria oltre la guerra, Spazio Teatro Invito, via Ugo Foscolo 42, Lecco. Durante la serata si parlerà del patrimonio culturale siriano, il passato, lontano e recente, del paese, il futuro della gente che vi è rimasta. La musica di alcuni giovani ragazzi di 8-14 anni accompagnerà le immagini e i racconti Tatiana Pedrazzi archeologa che ha lavorato a lungo in Siria e di una mediatrice culturale siriana residente a Lecco.
8 ottobre ore 18:30
La crisi siriana: origine e involuzioni, Sala Conferenze, Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre 22, Lecco. Il professor Michele Brunelli e la giornalista Chiara Zappa ci accompagneranno in un percorso che c.rcherà di descrivere la drammatica situazione siriana