Archivi per Lecco, ieri il primo incontro dedicato alla chiesetta di S. Egidio
Prossimo appuntamento il 27 marzo; l’argomento sarà il dialetto come "lingua del lavoro"

Si è tenuto ieri, giovedì 27 febbraio 2025, nella Sala Neogotica dell'Officina Badoni di Lecco il primo incontro del ciclo Archivi "per" Lecco promosso dall’associazione Giuseppe Bovara – "Archivi di Lecco e della Provincia" insieme all’associazione "Insieme per S. Egidio". Una sala gremita, accolta dalla presidente di Fondazione Comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi, ha seguito con interesse gli interventi dei relatori dedicati alla chiesetta romanica di S. Egidio sopra Bonacina.
Archivi per Lecco, ieri il primo incontro dedicato alla chiesetta di S. Egidio
Marco Sampietro ha illustrato gli esiti delle ricerche documentarie condotte sulle visite pastorali, dalle quali sono emerse indicazioni che hanno consentito di individuare nell'abside della chiesa la zona in cui i primi saggi stratigrafici hanno portato alla luce la raffigurazione del profeta Giona. Laura Polo D’Ambrosio ha approfondito gli elementi romanici del sacro edificio e i legami iconografici del lacerto con miniature trecentesche milanesi. L’architetto Luisa Carolina Valsecchi, incaricata del progetto di restauro della chiesa, ha illustrato i passi finora condotti sotto il controllo della Soprintendenza nonché il restauro da poco concluso dei portoni (grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese), interessanti espressioni d’arte lignea settecentesca.
L’incontro è stato registrato e verrà pubblicato sul sito youtube dell’associazione Giuseppe Bovara, dove sarà liberamente visibile tra qualche giorno.
Il prossimo appuntamento di Archivi "per" Lecco è fissato per il 27 marzo: l’argomento sarà il dialetto come "lingua del lavoro".