Al Rotary Le Grigne si parla di Cultura con Piazza IL VIDEO

Il binomio innovazione-tradizione protagonista all'NH hotel

Al Rotary Le Grigne si parla di Cultura con Piazza IL VIDEO

Giovedì sera all’NH hotel una conviviale dedicata alla Cultura con riflessioni sul turismo lecchese.

Cultura come collante sociale

«La cultura assume una valenza etica e di promozione della persona, nonché del complesso delle persone, di ‘collante sociale’, perché espressione appunto di una comunità e di crescita economica – con queste parole l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza ha riassunto il suo intervento nel corso della conviviale organizzata dal Rotary Club “Le Grigne” giovedì sera -. Sotto quest’ultimo profilo deve sottolinearsi la positiva influenza del patrimonio culturale sullo sviluppo turistico, sia pure modellato in base alle caratteristiche della città e del suo territorio».

Binomio Innovazione-tradizione

La serata ha riservato interessanti spunti sopratutto legati alla città partendo dal fondamentale binomio innovazione – tradizione. «L’innovazione si è concretizzata nell’avvio di nuovi festival e rassegne, accompagnate da una attento censimento di tutte le associazioni che svolgono attività culturale. La tradizione è stata invece posta in primo piano attraverso la già citata valorizzazione del patrimonio immateriale e materiale di cui è ricca Lecco». Un percorso di valorizzazione che passa dal rinnovamento del sistema bibliotecario, dei musei e delle manifestazioni. Non sono mancati poi gli spunti di riflessione dal pubblico del Rotary Le Grigne guidato dal presidente Fabio Dadati , soprattutto in ottica turismo.