Al corso di storia dell'arte gli "studenti" diventano... artisti FOTO
"Novelli Banksy" crescono a Valgreghentino grazie alla bella iniziativa di Comune e Biblioteca.

Al corso di storia dell'arte gli "studenti" diventano... artisti. Decisamente fuori dagli schemi la lezione che ha avuto luogo ieri sera a Valgreghentino, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca.
Al corso di storia dell'arte gli "studenti" diventano... artisti
L'argomento era la poetica di Banksy, un street artist attualmente in attività che difende gelosamente il suo anonimato. Per illustrare la tecnica utilizzata dall'artista per realizzare la maggior parte delle sue opere pittoriche, lo stencil, la relatrice Simona Castelli ha guidato i numerosi convenuti nella realizzazione di "opere d'arte". Armati di taglierini, fogli di acetato, spugne, inchiostro e tanto entusiasmo, in poco tempo i partecipanti al corso hanno prodotto decine di immagini. Al termine del "laboratorio", che aveva lo scopo di dimostrare come Banksy possa realizzare opere importanti in tempi ridottissimi, Simona Castelli ha illustrato la figura dell' artista e la maniera con cui le sue opere esprimono il suo impegno di attivista politico con interessi nel sociale, nella difesa dell' ambiente nella denuncia sulle atrocità della guerra.










Clicca e scorri per vedere le foto
I prossimi appuntamenti
Prossimo appuntamento con il corso mercoledì 13 Marzo con Angiolina Petecchia che presenterà le opere di Jackson Pollock mente è in programma per il 23 marzo una visita guidata alla mostra di Warhol allestita alla Reggia di Monza. Per informazioni contattare la biblioteca allo 0341 604079.