Volontari all'opera per il «Verde pulito»
Manutenzione del verde in mattinata a Barzago
Mattinata all'insegna del «verde pulito» a Barzago. Questa mattina sono ripresi gli interventi di manutenzione del verde ad opera del Gruppo Volontari di Barzago.
Giornata del verde pulito per i sentieri di Barzago
La squadra di volontari, coordinata dall'assessore all'ambiente Mirko Ceroli, ha riaperto il lungo sentiero che da cascina Piana conduce all'interno della Valmara, la zona boschiva tra Barzago, Garbagnate Monastero e Bulciago, a nord del parco agricolo della Valletta. Le continue piogge e le alte temperature avevano favorito la crescita di rovi e sterpaglie rendendo quasi impossibile il passaggio. Dopo i lavori dei volontari il transito è stato ripristinato a vantaggio dei gruppi di cammino locali e delle mountain bike.
Richiesti interventi di manutenzione anche alle proprietà private
Il sentiero principale è parallelo alla strada che collega Barzago a Garbagnate Monastero e a Costa Masnaga e delimita il confine di alcune proprietà private, tra le quali il complesso dell'ex hotel e ristorante «La Villa Ciardi». A questi proprietari l'assessore scriverà per ricordare che devono fare la loro parte per mantenere agibile il passaggio e garantire la sicurezza dei passanti. Alcune piante e rovi infatti sporgono dalle proprietà private sul sentiero; anche in forza dell'ordinanza vigente, sarà ricordato di intervenire in tempi ragionevoli. Al termine del sentiero ci si ritrova in Valmara, un ambiente ancora selvaggio e impervio che l'uomo ancora non è riuscito a deturpare, ma dove solo i forti temporali e le trombe d'aria ne modificano l'aspetto.
Previsti altri interventi ad agosto
Altri interventi sono previsti dal gruppo volontari per le prossime domeniche di agosto. In quest'ottica, chi volesse mettere a disposizione della collettività alcune ore libere, può contattare l'assessore all'ambiente Mirko Ceroli o altri amministratori comunali. «C'è posto per tutti», il messaggio lanciato dall'Amministrazione.