Vola l'export di prodotti legati al turismo: Lecco tra le province in crescita

I dati relativi all'export di prodotti legati al turismo, vedono Lecco nella classifica delle provincie con il più alto tasso di incremento.

Vola l'export di prodotti legati al turismo: Lecco tra le province in crescita
Pubblicato:
Aggiornato:

L’export di prodotti legati al turismo dalla Lombardia nel mondo è in continua crescita, il primo trimestre del 2019 registra il 5,8% in più rispetto allo scorso anno. Lecco è tra le provincie lombarde che hanno registrato il più alto tasso di incremento.

L'export cresce anche a Lecco

Dal cioccolato ai formaggi, dal buon cibo al latte sino alle biciclette, alle barche e agli articoli sportivi. Cresce in maniera esponenziale l'export di prodotti legati al turismo dalla Lombardia nel mondo. I dati sono stati elaborati sulla base di una ricerca condotta dalla Camera di Commercio di Milano Monza Lodi e Promos Italia. Tra le province lombarde che registrano nel primo trimestre del 2019 un incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è presente anche Lecco, con un aumento di 81 milioni, +6,3% in relazione al 2018.

Riconoscimento dell'eccellenza

"La nostra regione - commenta Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda - è sempre più attrattiva a livello internazionale. Dal cibo al vino, dai prodotti artigianali sino alla tecnologia e all'innovazione. Il mondo certifica il giusto riconoscimento all'eccellenza delle nostre produzioni e alla creatività dei nostri maestri artigiani. L'appeal dei nostri territori è in continua espansione e il "Made in Lombardia" sta diventando sempre di più un brand di successo e di garanzia di qualità".

Lecco supera Como per tasso di crescita

Se la provincia di Lecco, con un incremento del 6,3%, l'export di Como vale 88 milioni, registrando quindi una variazione negativa rispetto al 2018 del 5,7%. Tra le altre provincie che fanno registrare una flessione è presente Monza, che tocca quota 51 milioni, con una diminuzione del 9,6%; e Sondrio, che arriva a 25 milioni (-7,7%).

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie