Verrà riqualificato il sentiero Saina-Somasca
I lavori si concluderanno entro l'estate

E’ stato approvato dalla Giunta Esecutiva della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino il progetto definitivo-esecutivo relativo alla riqualificazione e sistemazione di parte del sentiero Saina-Somasca, che attraversa i Comuni di Erve e Vercurago.
Verrà riqualificato i sentiero Saina-Somasca
Il tratto oggetto di intervento, fa parte del sentiero 801/D, come meglio specificato nella carta dei sentieri della Valle San Martino, edita dalla Comunità Montana nel 2004 ( consultabile sul sito: https://www.movimentolento.it//it/resource/track/801e ). Si tratta di un sentiero inserito nelle antiche vie valorizzate dall’Ecomuseo Val San Martino: www.ecomuseovsm.it.
Lavori entro l'estate
Carlo Greppi, Presidente della Comunità Montana, specifica che “i lavori, progettati dall’ufficio tecnico della Comunità Montana, si concluderanno entro l’inizio dell’estate e prevedono: il posizionamento di barriere paramassi nel tratto di sentiero a ridosso del Monte Mudarga (vedi foto), la sistemazione di alcuni tratti del piano viabile e porteranno ad un miglioramento del percorso con una diminuzione dei rischi di percorrenza dello stesso. E’ previsto il posizionamento di un pannello esplicativo. L’intervento è sostenuto con fondi europei messi a disposizione nell’ambito del programma di cooperazione “Interreg v–a, Italia Svizzera 2014-2020”, vede come Ente capofila il Comune di Lecco e ha l’obiettivo generale di potenziare l'attuale Sentiero del viandante con un collegamento tra Abbadia Lariana e Lecco, perché poi la via prosegua verso Milano.