Dopo aver danneggiato il rifugio Bogani, ignoti vandali hanno colpito anche la Chiesetta di Prada, sopra all’Alpe di Calivazzo sul sentiero del Cainallo. Una incursione ignobile, che non è escluso sia legata alla devastazione del rifugio della scorsa settimana e su entrambi gli episodi stanno indagando le forze dell’ordine.
Vandali scatenati: dopo il rifugio Bogani oltraggiata la Chiesetta di Prada dedicata ai partigiani
La Chiesetta con annesso piccolo bivacco aperto tutto l’anno è stata voluta e realizzata a ricordo dei Caduti Partigiani della 89a Brigata Poletti, che ha operato in quella zona. Dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1964, è stata affidata per la sua custodia al Gruppo di Mandello dell’A.N.A. e riporta al suo esterno una delle targhe dei 15 sentieri “Partigiani sulle Grigne, nuovi itinerari della memoria”, curati dall’Archivio Comunale della Memoria Locale di Mandello del Lario e frequentati da alpinisti, escursionisti e turisti, italiani e stranieri.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Rabbia
Profonda la costernazione dopo i danneggiamenti. “Questo vile atto, già denunciato alle competenti Autorità, non farà venire meno l’impegno di tutte e tutti noi nell’onorare la memoria delle e dei partigiane/i cadute/i, nel mantenere vivi i loro ideali di libertà e di giustizia ed il loro amore per la nostra Patria e per le nostre montagne” sottolineano i volontari dell’Archivio Comunale della Memoria Locale di Mandello del Lario, gli alpini mandellesi, i membri dell’Ampi Sezione Lario Orientale e quelli di CAI Grigne Mandello del Lario e Consorzio Alpe di Era.