Salvato dai vigili del fuoco

Valsassina: cercatore di funghi rischia la vita tra grandine e pioggia

Soccorsi in azione nei boschi sopra Crandola: 67enne salvato dall’elicottero dopo essere stato sorpreso da pioggia e grandine.

Valsassina: cercatore di funghi rischia la vita tra grandine e pioggia

Momenti di grande paura ieri pomeriggio, mercoledì 24 settembre 20525, nei boschi sopra Crandola, in Valsassina. Un uomo di 67 anni, intento a raccogliere funghi, è stato sorpreso da un improvviso temporale con pioggia e grandine.

Valsassina: cercatore di funghi rischia la vita tra grandine e pioggia

 

Infreddolito, disorientato e incapace di tornare sui propri passi, l’uomo ha rischiato seriamente la vita. Solo grazie al tempestivo intervento dell’equipaggio dell’elicottero dei Vigili del fuoco, l’uomo è stato localizzato e recuperato con il verricello, evitando quella che poteva trasformarsi in una tragedia.

Scorri per vedere le foto

L’intervento ha visto la collaborazione tra elisoccorritori, squadre specialistiche VVF, operatori del CNSAS e del SAGF.

Il Soccorso Alpino Lombardo ricorda che l’inizio della stagione dei funghi coincide spesso con i primi interventi di soccorso. Per ridurre i rischi è fondamentale adottare alcune precauzioni: indossare scarponi da montagna anziché stivali di gomma, evitare escursioni in solitaria e informare sempre qualcuno del proprio percorso, portare con sé un telefono carico e uno zaino con acqua, cibo, kit di primo soccorso, giacca impermeabile e torcia frontale.

Se ci si smarrisce, è essenziale non avventurarsi a caso, ma tornare indietro. “La raccolta dei funghi può essere un’attività molto gratificante, ma la sicurezza deve venire prima di tutto – sottolinea il Soccorso Alpino – in caso di emergenza, contattare immediatamente il 112.”

Le autorità raccomandano massima prudenza a chi frequenta i boschi in autunno, quando il clima può cambiare rapidamente e le condizioni diventare pericolose.