cremeno

Valsassina, blitz antidroga dei Carabinieri: smantellati due bivacchi dei pusher

Scoperti due bivacchi tra la vegetazione, base dello spaccio locale. Controlli serrati su 35 persone e 20 veicoli

Valsassina, blitz antidroga dei Carabinieri: smantellati due bivacchi dei pusher

Ancora un duro colpo allo spaccio di droga in provincia di Lecco. Dopo le recenti operazioni sull’Alto Lago, tra Colico, Dervio e Dorio, l’attenzione delle forze dell’ordine si è spostata in Valsassina. I Carabinieri hanno passato al setaccio i boschi della Valsassina, dove sono stati scoperti e smantellati due bivacchi utilizzati come base dai pusher. Un’operazione mirata, condotta nella serata del 6 ottobre, che conferma l’attenzione costante dell’Arma sul fenomeno dello spaccio nelle aree boschive lecchesi.

Valsassina, blitz antidroga dei Carabinieri: smantellati due bivacchi dei pusher

Il servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in atto dai Carabinieri della Stazione di Introbio, con il supporto di una Squadra d’Intervento Operativo (S.I.O.) del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”. Le pattuglie hanno battuto la Strada Provinciale 64 e le zone boschive circostanti del Comune di Cremeno, tradizionalmente utilizzate come rifugio e punto di appoggio dagli spacciatori.

Nel corso dell’operazione i militari hanno individuato due bivacchi nascosti tra la vegetazione, composti da tende e ripari di fortuna. I luoghi sono stati smantellati e messi in sicurezza.

Terminata la bonifica dell’area, i controlli si sono spostati sulle vie di accesso ai boschi: 35 persone identificate e 20 veicoli sottoposti a verifica. Nessuno è stato trovato in possesso di droga, ma l’operazione rappresenta un nuovo tassello nella strategia di contrasto allo spaccio messa in campo dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecco.

Le attività di controllo – spiegano dall’Arma – proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di presidiare in modo costante i boschi e scoraggiare la presenza dei pusher.