Un successo il concerto conclusivo dell'Estate Musicale Ervese 2025
L’edizione di quest’anno si è contraddistinta per la varietà del repertorio musicale proposto, una scelta pensata per coinvolgere un pubblico sempre più ampio confermando la rassegna come appuntamento culturale di rilievo per l’intera Valle San Martino

Un successo il concerto conclusivo dell'Estate Musicale Ervese 2025. Grande successo per il Concerto di musica sacra, ospitato nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Erve, che ha concluso la Rassegna "Estate Musicale Ervese 2025". Protagonisti dell'evento musicale sono stati quattro artisti del Coro del Teatro alla Scala, accompagnati al pianoforte dal Maestro Samuele Pala.
Un successo il concerto conclusivo dell'Estate Musicale Ervese 2025
La serata è stata impreziosita dalla partecipazione del Prof. Mario Binetti, che ha curato la presentazione, offrendo al pubblico un coinvolgente percorso tra spiritualità e arte. Grande affluenza di pubblico e questo è un segno concreto del forte interesse della comunità nel partecipare a eventi musicali e culturali di alto livello. Il concerto ha proposto un raffinato repertorio di arie, duetti e quartetti tratti dalle più celebri composizioni di musica sacra di autori come Gioachino Rossini, Théodore Dubois, Antonio Vivaldi, Georges Bizet e Wolfgang Amadeus Mozart.
Particolarmente toccante è stata la parte centrale del programma, dedicata a Santa Maria Assunta, con l’esecuzione di brani intrisi di spiritualità e lirismo firmati da Luigi Cherubini, William Gomez, Pietro Mascagni, Giulio Caccini/Vladimir Vavilov e Franz Schubert.
L’edizione di quest’anno si è contraddistinta per la varietà del repertorio musicale proposto, una scelta pensata per coinvolgere un pubblico sempre più ampio confermando la rassegna come appuntamento culturale di rilievo per l’intera Valle San Martino.
"Ringrazio il Maestro Giuseppe Capoferri, direttore artistico della Rassegna per la scelta dei cantanti e dei musicisti e la Pro Loco di Erve come main sponsor che condivide da anni la rassegna con l'Amministrazione comunale. Un grazie è doveroso anche agli altri sponsor, Acinque Energia, Consorzio Bim, Bergamo, Lions Club Val San Martino" ha affermato il sindaco Giancarlo Valsecchi
![IMG_7540 [800x600]](https://primalecco.it/media/2025/08/IMG_7540-800x600-1.jpg)
![IMG_7619 [800x600]](https://primalecco.it/media/2025/08/IMG_7619-800x600-1.jpg)
![IMG_7564 [800x600]](https://primalecco.it/media/2025/08/IMG_7564-800x600-1.jpg)