Tutto esaurito per Mario Giordano a Calolzio FOTO
"Siete venuti in tantissimi per la presentazione del mio libro, ma state perdendo tempo" ha ironizzato il giornalista e scrittore.

Tutto esaurito nel salone dell'oratorio San Giovanni Bosco di Sala a Calolziocorte per il giornalista e scrittore Mario Giordano, che ha presentato il suo ultimo libro "L'Italia non è più Italiana - Così i nuovi predoni ci stanno rubando il nostro paese".
Giordano a Calolzio
La serata, in programma nell'ambito di Leggermente Off di Confcommercio Lecco, ha visto la collaborazione del Comune di Calolziocorte ed è stata moderata dal giornalista Lorenzo Bonini. Presente anche il primo cittadino Marco Ghezzi e l'assessore Cristina Valsecchi che ha commentato: "Nel programma del Maggio Calolziese abbiamo voluto come ciliegina sulla torta una serata con Mario Giordano: è un onore averlo tra noi". Dopo la breve introduzione, il giornalista ha esordito ironicamente: "Siete venuti in tantissimi per la presentazione del mio libro, ma state perdendo tempo". Il pubblico presente lo ha interrotto prontamente per tributargli uno scrosciante applauso.











Clicca e scorri per vedere tutte le foto
Tanti temi affrontati
Nel corso della serata, Giordano ha ribadito e spiegando il contenuto del suo ultimo libro, sottolineando come si stiano estinguendo gli italiani anche perché ogni due giorni una nostra azienda passa in mani straniere. A questo si aggiungono anche le sempre più numerose fughe di italiani all'estero. Giordano ha ribadito anche come le decisioni economiche, strategiche e soprattutto quelle sul futuro nostro e dei nostri figli vengano prese dall'altra parte del mondo, in Cina o in America, da persone o meglio personaggi che non hanno mai gestito una fabbrica o che non hanno mai avuto una relazione con la nostra cultura, la nostra terra e la nostra storia. "Tutto ciò è un allarme per noi ed un dolore rimasto inascoltato, che tutti invece dovrebbero ascoltare... Non meravigliamoci, poiché, potremmo risvegliarci un mattino in un Italia che non c è più" ha chiosato Giordano. Nel corso della serata poi sono state posti all'ospite speciale numerosi quesiti di carattere sociale, di giustizia, e soprattutto sul futuro dell'Europa.