cultura

"Tra Lago e Monti": agosto si accende di musica nel Lecchese

I concerti del mese di agosto del Festiva

"Tra Lago e Monti": agosto si accende di musica nel Lecchese
Pubblicato:

Il mese di agosto all'insegna del Festival di musica "Tra Lago e Monti" si è aperto con uno straordinario successo a Villa Cipressi. Martedì 5 agosto un pubblico numeroso e appassionato ha raggiunto Varenna per la serata dedicata a Duke Ellington, protagonisti il Cuartet (formato da Roberto Porroni alla chitarra, Adalberto Ferrari a clarinetto e C melody, Marija Drincic al violoncello e Marco Ricci al contrabbasso), insieme alla batteria di Tommy Bradascio.

Tra Lago e Monti”: agosto si accende di musica nel Lecchese

Il programma della rassegna – diretta dal Maestro Roberto Porroni con il sostegno e il contributo di Confcommercio Lecco, Deutsche Bank, Confartigianato Imprese Lecco, Fondo Sostegno delle Arti dal Vivo (Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque, Larioreti Holding e Silea), Camera di Commercio di Como-Lecco, Valle Spluga, Ciresa Formaggi e By Carpel, oltre che il supporto dei Comuni di Lecco, Barzio, Bellano, Cremeno, Cassina, Dervio e Varenna, delle Pro Loco di Dervio e Vendrogno, del Monastero del Carmelo di Concenedo e delle Parrocchie di Barzio, Maggio, Moggio, Cremeno, Vendrogno e Varenna – proseguirà, come già annunciato, con due eventi in calendario l’8 e il 9 agosto:

  • Venerdì 8 agosto, alle ore 21.15 a Varenna, nella chiesa di Santa Marta, è in calendario Atmosfere francesi (e non solo) con Luca Stocco (oboe) e Elena Piva (arpa).

  • Sabato 9 agosto a Barzio l’Ensemble Variabile (Annamaria Dell’Oste – soprano, Claudio Mansutti – clarinetto, Federica Repini – pianoforte) si esibirà presso la Chiesa Sant'Alessandro con inizio alle ore 21.

A seguire sono previsti 4 giorni consecutivi di concerti:

  • Lunedì 11 agosto a Maggio, Area Corti, ore 20.30, in programma Il sogno americano: da George Gershwin a Cole Porter e Harold Arlen con Marcella Schiavelli (violoncello) e Roberto Porroni (chitarra). Un singolare abbinamento per rileggere le musiche americane con un tocco di danza grazie al ballerino di tip tap Luca Spadaro.

  • Martedì 12 agosto a Vendrogno, presso la Chiesa della Madonnina (ore 21), Would you keep a secret? con Tabea Debus (flauto dolce) e Samuele Telari (fisarmonica).

  • Mercoledì 13 agosto nella Chiesa di Sant'Alessandro a Barzio, ore 21, il flauto di Massimo Mercelli e l’arpa di Nicoletta Sanzin proporranno il concerto Magie sonore nel tempo per flauto e arpa, spaziando da Bach a Nino Rota, passando per Rossini, Chopin e Michael Nyman.

  • La quattro giorni ininterrotta di musica si concluderà giovedì 14 agosto a Cremeno, nella Chiesa di San Giorgio, ore 20.30: Flashbach Duo (Keiko Yoshida al violino e Giovanni Crola al flauto) e String Fields Duo (Francesca Virgilio all’arpa e Matteo Canali alla chitarra elettrica) saranno protagonisti di Abbinamenti sonori particolari.

Dopo la pausa per Ferragosto, si riparte con un grande classico: il concerto al crepuscolo di domenica 17 agosto a Concenedo, alla Madonna del Carmelo, dalle ore 18.30, primo di un altro trittico di concerti consecutivi. L’Ensemble Duomo (Roberto Porroni – chitarra, Letizia Spaggiari – flauto, Yoko Morimyo – violino, Antonio Leofreddi – viola, Marcella Schiavelli – violoncello) proporrà Danze spagnole dal '600 al '900.

  • Lunedì 18 agosto la piazza comunale di Cassina ospiterà alle 20.30 l’Alma Saxophone Quartet (Simone Bellagamba – sax soprano, Andrea Piccione – sax contralto, Davide Lucente – sax tenore, Andrea Leonardi – sax baritono) con Alma likes to be in America. In caso di pioggia il concerto sarà presso la Chiesa di San Giovanni.

  • Martedì 19 agosto a Maggio, nella Chiesa della Natività di Maria, ore 20.30, si esibirà il duo pianistico austriaco Piano Due Kalabova&Gugg: Tereza Gugg-Kalabova e Johannes Gugg, con musiche di Schubert e Stravinski. Serata organizzata con il contributo del Forum Austriaco di Cultura e The New Austrian Sound of Music.

Gli ultimi due concerti di agosto (prima della conclusione prevista il 14 settembre a Varenna a Villa Cipressi con l’Ensemble Duomo e Le grandi musiche per la TV: Morricone, Rota, Ortolani) sono in programma il 21 e il 25 agosto:

  • Giovedì 21 agosto a Corenno Plinio (Palcoscenico sul lago), ore 21, concerto Two worlds con Jacopo Taddei (sax) e Roberto Porroni (chitarra).

  • Lunedì 25 agosto a Moggio, nella Chiesa San Francesco, ore 20.30, appuntamento con Vie della musica con Pier Filippo Barbano (flauto), Susanna Signorini e Roberto Porroni (chitarre), per un viaggio musicale dal Barocco al Novecento.

Necrologie