L'aggiornamento

Teleriscaldamento in città, il cantiere è a un punto di svolta

"Ci troviamo davanti a un passaggio importante per arrivare finalmente, in tempo per il prossimo autunno, ad attivare la rete del teleriscaldamento anche nella città di Lecco" afferma Gattinoni

Teleriscaldamento in città, il cantiere è a un punto di svolta
Pubblicato:
Teleriscaldamento in città, il cantiere è a un punto di svolta. Ad aggiornare sullo stato dei lavori per il teleriscaldamento in città è lo stesso sindaco di Lecco Mauro Gattinoni che ieri, domenica 17 agosto 2025, giorni scorsi ha diffuso una nota rivolta ai cittadini.

Teleriscaldamento in città, il cantiere è a un punto di svolta

"Ci troviamo davanti a un passaggio importante per arrivare finalmente, in tempo per il prossimo autunno, ad attivare la rete del teleriscaldamento anche nella città di Lecco - afferma Gattinoni -  Da lunedì 18 agosto al 5 settembre il cantiere sarà, infatti, allestito in via Leonardo Da Vinci, all’altezza della rotonda di accesso al ponte Kennedy, comportando la necessità di ridisegnare in maniera temporanea la viabilità dell’intersezione e rendendo obbligatoria, per i veicoli in uscita da via Adda, la svolta a destra".
"Al termine dei lavori, e una volta ripristinata la rotonda, il cantiere si sposterà lungo il ponte Kennedy, andando a interessare i camminamenti del lato nord: in questo periodo il ponte sarà percorribile attraverso due corsie, una per senso di marcia - ha aggiunto - Questi interventi sono necessari per consentire i primi allacciamenti delle abitazioni che hanno scelto di sfruttare il recupero di calore che, senza il teleriscaldamento, andrebbe dissipato. Insomma, siamo davanti a un concreto esempio di come uno scarto possa divenire risorsa, in questo caso energetica. Il passo successivo sarà quello di recuperare i cascami termici dell’Acciaieria del Caleotto, per completare la fornitura di calore al circuito di teleriscaldamento cittadino".
Necrologie