celebrazione civica

Due targhe all'Isolago ricorderanno l'alpinista e soccorritore Giovanni Giarletta

La cerimonia si è svolta sotto una pioggia battente

Due targhe all'Isolago ricorderanno l'alpinista e soccorritore Giovanni Giarletta
Pubblicato:

Sotto una pioggia battente si è tenuta la cerimonia in memoria  "Charlie" Giarletta morto il 16 febbraio  2018,  a 38 anni, sul versante Est della Grignetta

Cerimonia per ricordare Charlie Giarletta

Due targhe all'Isolago ricorderanno per sempre Giovanni Giarletta, per tutti "Charlie" l'alpinista e soccorritore morto il 16 febbraio 2018 sulla Grignetta insieme all'amico Ezio Artusi. La cerimonia in sua memoria si è svolta oggi pomeriggio, giovedì, alle 18 sotto una pioggia battente, lacrime dal cielo ha detto qualcuno dei presenti. A ricordare  l'alpinista, vice capo della XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino c'erano i suoi amici volontari , Giuseppe Rocchi e Marco Anemoli in primis che si sono stretti accanto ai famigliari di Charlie, il noto avvocato Antonio Giarletta, la mamma Carmela De Maio e il fratello Marco. E poi non poteva mancare il sindaco Mauro Gattinoni, il prevosto don Davide Milani  l'ex primo cittadino Virginio Brivio e Filippo Di Lelio presidente dell’Anfi (Associazione nazionale finanzieri d’Italia). Un sodalizio al quale Antonio Giarletta,   è strettamente legato essendo stato in passato ufficiale della Guardia Finanza. "Charlie nella sua breve ma intensa vita, si è dedicato anima e corpo non solo a scalate di alto livello ma anche ad aiutare gli altri - aveva scritto Di Lelio  nella richiesta di intitolazione presentata in Comune - C’è bisogno di gente di questo calibro che rappresenti il vero coraggio e lo spirito di sacrificio di una comunità, persone che ci rendono piccoli e vulnerabili in queste situazioni tragiche, ma che allo stesso tempo possono fare la differenza all’interno di una comunità".

Giovanni Charlie Giarletta
Foto 1 di 3

Giovanni Charlie Giarletta

Valanga in Grigna Giarletta
Foto 2 di 3
Funerale Charlie Giovanni Giarletta
Foto 3 di 3

Il sindaco Mauro Gattinoni

"Benvenuti a tutti voi, alla famiglia di Charlie ma anche alla sua famiglia allargata ovvero al Soccorso alpino, alle associazioni della montagna e ad Anfi - ha detto il sindaco Mauro Gattinoni - e proprio Anfi ha portato avanti la proposta di rendere omaggio a un grande uomo che ha fatto della sua passione per la montagna non solo una pratica agonistica e sportiva ma anche un servizio agli altri. E' forse questo aspetto il valore in più che oggi unisce noi tutti nella memoria di commemorazione di Charlie Giarletta che alla montagna ha dato il suo ultimo pensiero e il suo ultimo giorno di vita".

 

25bdbe26-207e-438f-a232-96422f8fb10f
Foto 1 di 3
6fb18687-48ae-44d2-9f81-5155f955176f
Foto 2 di 3
6a0f59af-8c84-4517-94e1-f9c8375bcffe
Foto 3 di 3

 

L'ex primo cittadino Virginio Brivio

Come ricordato dal sindaco Gattinoni la cerimonia di oggi arriva al termine di un percorso avviato dall'ex primo cittadino Virginio Brivio che prima di lasciare Palazzo Bovara ha consegnato al suo successore il fascicolo con la documentazione per l'intitolazione della piazzetta. "Sono contento di partecipare a questo momento per tante ragioni, la prima è che è bello ricordare collettivamente una persona straordinaria come Charlie. Non è stata una figura conosciutissima all'esterno del Soccorso alpino, era un vice capo della sua stazione, ma la sua morte è stata un'occasione per farlo conoscere in maniera più estesa con il suo patrimonio umano e non solo tecnico. La scelta di questo luogo, in mezzo alla città emi auguro che possa fare in modo da rendere tutti consapevoli che la costruzione di una comunità avviene se tutti fanno la propria parte".

Marco Anemoli delegato del Soccorso alpino

Accorato il ricordo del Delegato della XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino Marco Anemoli: "Vorrei ricordare l'uomo, non solo il soccorritore - ha detto - Quando è entrato a far parte dei volontari ha portato una ventata di positività. E' sempre stato un ottimo alpinista e soccorritore ma anche una persona con cui era impossibile avere una discussione. Sapeva far star bene tutti, ha sempre avuto una parola dolce, forte e sincera per tutti.  Quando terminiamo un'operazione di soccorso ci ritroviamo insieme in quello che chiamiamo il terzo tempo. Quelli erano i momenti più belli perché ci hanno consentito di vivere appieno Charlie, non lo abbiamo vissuto per tanto tempo, ma sono stati momenti davvero intensi. Lo ricordiamo sempre con grande affetto".

86483116-124e-43a6-9591-ec40fe288eca
Foto 1 di 2
48664e57-cd09-45c1-9a37-1e638f0aa6b3
Foto 2 di 2

Il padre di Giovanni, l'avvocato Giarletta

Lungo e intenso il discorso del padre dell'alpinista, l'avvocato Antonio Giarletta. "Chiediamo spesso al cielo perché sei dovuto andare via all’improvviso e perché ci hai lasciati soli in balia degli eventi e di questa vita, che adesso ci pesa senza i tuoi sorrisi coinvolgenti e rassicuranti, senza la tua presenza discreta ma importante, senza i tuoi silenzi perché ascoltavi molto e parlavi al momento giusto. Non ci siamo abituati alla tua assenza e non lo faremo mai, perché la tua mancanza ed il nostro dolore sono più forti del senso di sopportazione. Tutto sembra più difficile da quando non ci sei. Molti ci dicono che ci abitueremo: abbiamo provato in tanti modi a non pensarti, a lasciare che il tempo lenisse queste ferite purtroppo lo abbiamo fatto invano perché sei e rimarrai insostituibile “caro Giovanni”. Non sappiamo se riprenderà o quando ricomincerà la nostra vita e quando il nostro cuore tornerà a battere come prima, forse quando riusciremo a dipingere il nostro mondo con i colori delle tue “montagne”, quelle vette che ci avevi fatto conoscere con i tuoi racconti. Non sappiamo neanche se tutto questo sarà possibile perché sei e sarai insostituibile. Ti pensiamo e il nostro cuore si fa pieno di tristezza e di speranza: lo sappiamo sei lassù, ti preghiamo, traccia una via nelle montagne del cielo, indicaci il percorso, perché un giorno verremo ad abbracciarti e stare sempre con te. Ti vogliamo bene".

1
Foto 1 di 3
2
Foto 2 di 3
3
Foto 3 di 3

Signore delle cime

A scoprire le due targhe sono stati due volontari del Soccorso alpino. Prima però il pianista e il clarinettista della Banda di Calolziocorte hanno suonato il "Signore delle cime", l'"Ave Maria"  e il "Silenzio fuori ordinanza". Poi il prevosto Don Davide Milani ha benedetto le targhe.

949dc7e2-2142-4301-a72c-d41149d4ada7
Foto 1 di 5
9f092eb7-3624-4faf-88dc-d1a33de7eaf3
Foto 2 di 5
5176030d-0dc1-4079-95ad-712d47eae85d
Foto 3 di 5
4399c803-2dcd-4909-aea0-42674bb5ebea
Foto 4 di 5
0b90757c-452d-43c5-aca1-000425c489db
Foto 5 di 5

 

00d22f15-e103-4888-b24f-f418a3613edc
Foto 1 di 30
1a879edf-fc4b-48c0-a470-736861ee5d08
Foto 2 di 30
1d659780-3c48-4cbf-a1f7-929d6f03440f
Foto 3 di 30
3d93e362-a5e1-4b60-aa6d-4b028b3da245
Foto 4 di 30
4da2f91b-fdb9-421e-b0fe-60705581c944
Foto 5 di 30
5de03d91-5592-453b-93cc-2cb94602a033
Foto 6 di 30
6de46a81-bae7-4d7f-b509-dbf1ac08295e
Foto 7 di 30
6c7cecd3-51e3-4ec1-bb4d-7d92b7bb241d
Foto 8 di 30
8de8cc51-b931-4014-bd95-e52be60bd2e2
Foto 9 di 30
79a973af-4478-4f76-8d9e-530dca818da0
Foto 10 di 30
38de5028-2ca2-460d-ab09-9c4674892822
Foto 11 di 30
25bdbe26-207e-438f-a232-96422f8fb10f
Foto 12 di 30
188e49eb-b292-4208-9ede-7fe7842b2d6d
Foto 13 di 30
211bb4fa-6cd6-4e50-8146-3ec2ec933870
Foto 14 di 30
0505e55f-dc59-4bbe-9bfc-fe8314ad27bf
Foto 15 di 30
718bf912-0453-4fa7-b4a9-837ac973f6c3
Foto 16 di 30
987ad6b9-72a4-4019-a1c9-a7918a041a6a
Foto 17 di 30
1777f24b-e2a9-4a6a-bab9-783a336f7fca
Foto 18 di 30
2750e488-45ea-4734-98d5-e402994dd923
Foto 19 di 30
8401d0eb-ae92-42d0-b624-135baadff86b
Foto 20 di 30
22152a8a-d4da-4536-bc93-66b3738b29d5
Foto 21 di 30
48664e57-cd09-45c1-9a37-1e638f0aa6b3
Foto 22 di 30
82856d96-50ca-47d0-9d4f-b4ba704779f2
Foto 23 di 30
700243e9-662d-4d1b-ad47-a1a6f1b7b4ee
Foto 24 di 30
6636742b-d4e6-40b8-bad3-f57c13746fcd
Foto 25 di 30
ba3bea2b-848b-4ca8-8f1c-70175a8c4927
Foto 26 di 30
c30792d5-74bc-4506-ac33-41e56ef761a5
Foto 27 di 30
d25ecac0-49ec-4091-a72d-bed4c5caedb2
Foto 28 di 30
ede01af8-f36e-4056-9c44-fbdf91013f9f
Foto 29 di 30
ffcee41a-eb8d-4ff7-8f3c-fc85b6998625
Foto 30 di 30
Necrologie