Domani Protezione Civile in piazza con la Campagna Io non rischio

Sabato 14 ottobre volontari e volontarie di Protezione civile allestiranno punti informativi

Domani Protezione Civile in piazza con la Campagna Io non rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

Tute gialle in piazza domani, sabato, per la campagna Io Non Rischio promossa dalla Protezione Civile

Protezione Civile sempre in campo

Il volontariato, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Domani, sabato 14 ottobre volontari e volontarie di in tuta gialla allestiranno punti informativi della campagna "Io non rischio" nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani. L'obiettivo è  diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. A Lecco la super sportiva Stefania Steppo Valsecchi ha decsio di scendere in campo personalmente.

Gli appuntamenti lecchesi

La Provincia di Lecco, nell’ambito del Sistema di Protezione civile, aderisce alla campagna nazionale Io non rischio. Quest’anno in edizione speciale per il territorio, con 6 postazioni di volontari allestite a Lecco in piazza XX Settembre e attività di animazione sul lungolago.

In piazza

In piazza XX Settembre si svolgerà l’iniziativa principale con la Linea del Tempo (pannelli che rievocano le alluvioni nel lecchese e in Lombardia), la tenda dell’acqua, le postazioni informative sui piani di Protezione civile, la distribuzione di gadget. Sarà inoltre presente il roll up del codice-colore per le allerte e per il sisma bonus e i bambini potranno vedere il filmato di “Civilino” sull’alluvione.

Lungolago

Sul lungolago saranno presenti varie postazioni di Protezione civile, con il trucca-bimbi di Protezione civile, il gazebo con il gioco riskland e quello in cui i bambini potranno scoprire tutte le figure della Protezione civile. Inoltre, sarà possibile vedere le idrovore in funzione, i muri di sabbia e le cellule fotoelettriche, l’esposizione sulle attività di alcuni mesi di Protezione civile e, per concludere, una mostra sui maggiori eventi disastrosi avvenuti in Italia.

Volontari in campo

Per il territorio provinciale il Gruppo comunale di Protezione civile di Lecco e il Corpo Volontari Protezione civile della Brianza gestiranno i punti informativi allestiti in piazza a Lecco e lungo il percorso urbano. Dalle 9.00 alle 18.00 i volontari incontreranno la cittadinanza, consegnando materiale informativo e rispondendo alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione.

Stefania Valsecchi

“Il nostro paese - spiega Stefania Valsecchi - è notoriamente esposto a molti rischi naturali, ma la conoscenza dei loro effetti e l’adozione di alcuni accorgimenti possono davvero fare la differenza. Io non rischio è una chiara affermazione in prima persona, che sottolinea l’importanza dei comportamenti individuali e del ruolo da protagonista che ogni cittadino ricopre nell’ambito della prevenzione. Per questo vi invito a visitare il sito www.iononrischio.it e a scendere in piazza con me domani  a Lecco".

Seguici sui nostri canali
Necrologie