- Registrazione tribunale Lecco, iscrizione nr. 3/2021 del 02/03/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalecco.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ci sarebbe molto da dire sul concetto di tradizione (un tempo la caccia era una legittima forma di sussistenza, ora è solo uno sport, un passatempo - passatempo che nel 2018 ha prodotto in Italia 114 vittime tra morti e feriti...) ma tralasciando tutto questo (oltre all’inquinamento da piombo e da cartucce "dimenticate", alla pericolosità,alle uccisioni "involontarie" di specie protette etc etc) prendiamo atto che anche questa volta non ho sentito da parte della "parte sana" dei cacciatori condanne e prese di posizione contro il bracconaggio.