In vacanza

Si sente male sull'Etna: salvato dal Soccorso alpino

Una squadra delle Fiamme Gialle di Nicolosi lo hanno trasportato alla vicina guardia medica dopo che aveva accusato astenia e capogiri

Si sente male sull'Etna: salvato dal Soccorso alpino
Pubblicato:

Si sente male sull'Etna: salvato dal Soccorso alpino. Una mattinata movimentata, quelli di mercoledì 13 agosto, per il Soccorso alpino della Guardia di finanza di Nicolosi, in provincia di Catania. Due, infatti, le persone soccorse sull'Etna in seguito a malori: una di queste è un 36enne di origini catanesi, ma residente in Bergamasca.

Astenia e capogiri: riportato a valle

L'uomo, si trovava in prossimità del cono superiore dei Silvestri, a quota 2.020 metri. Improvvisamente è stato colto da un malore: immediato l'allarme alla centrale operativa del 118, che ha inviato nel luogo segnalato una squadra del Soccorso alpino delle Fiamme Gialle, i volontari del Cnsas e il medico di guardia medica di Nicolosi nord.

Il 36enne mostrava gravi segni di astenia e capogiri: per questo è stato caricato su una barella Titan-basket per essere riportato a valle. I soccorritori hanno percorso la risalita del ripido canalone sabbioso, prima di trasportarlo alla vicina guardia medica di Nicolosi Nord - rifugio Sapienza.

Poco prima soccorsa una turista francese

Soltanto poco prima, le stesse squadre erano intervenute per una prima chiamata di soccorso, questa volta per una turista francese di diciassette anni. Anche lei si era sentita male nella zona dei crateri Silvestri, ma sul sentiero del cono inferiore (il bergamasco, invece, si trovava sul cono superiore), attorno ai 1.900 metri di altitudine. Anche la giovane è stata tratta in salvo con una barella e affidata alle cure sanitarie del luogo.

Necrologie