Lutto

Si è spento Giancarlo Vitali, fondatore di Radio Cristal

Aveva fondato la storica emittente a Lecco nel 1976. Valsecchi: "Era un pioniere della radio"

Si è spento Giancarlo Vitali, fondatore di Radio Cristal
Pubblicato:

La città di Lecco perde un pezzo della sua gloriosa storia. Se n’è andato all’età di 84 anni Giancarlo Vitali, titolare di radio Cristal, storica emittente fondata nel 1976.

Addio a Giancarlo Vitali, fondatore di Radio Cristal

Fu un’idea, un’intuizione geniale di quattro amici al bar - oltre a Vitali anche Ennio Tavola, Giorgio Vassena e Gigi Galvasina - che una sera davanti ad una bottiglia di Cristal champagne (da qui il nome) decisero i dare vita alla storica emittente. Lui . Venditore di automobili con la passione per la musica aveva iniziato a tramettere nel 1974 con Radio Super Lecco in via Fossoli con Chicco Riva e Giorgio Vassena. Un anno e mezzo dopo nasceva Radio Cristal.

La radio inizialmente trasmetteva da via Bezzecca sui 97,300 mhz, poi ci fu il trasferimento al civico 55 di corso Martiri della Liberazione e, nell'ultima fase prima della chiusura avvenuta nel 2012, in via Provinciale 24 a Malgrate.

In poco tempo l’emittente era riuscita ad attirare una cerchia di fedelissimi ascoltatori. «Come strumentazione eravamo all’avanguardia» aveva raccontato Vitali in un’intervista ricordando i primi Dj Fabio Contà (l’uomo della notte) ed Enrico Delfini , Bobo e Irma.
Da radio Cristal passano ospiti di spessore: medici, urbanisti, imprenditori, artisti, poeti, scrittori, sportivi e artisti. E naturalmente c’è tanta musica e giochi a premi.

I ricordi: "Fu un pioniere della radio"

«La scomparsa di Giancarlo Vitali, un pioniere della radio, è una notizia che mi ha rattristato - ha detto Corrado Valsecchi di Appello per Lecco - Con Giancarlo ho avuto una grande frequentazione negli anni '80 e '90 del secolo scorso, quando radio Cristal era seguitissima dal pubblico lecchese e non solo ed ero un ospite che Giancarlo amava invitare. Insieme abbiamo prodotto quando ero presidente di Les Cultures trasmissioni e informazioni in lingua per i radioascoltatori stranieri e migranti. Insieme abbiamo fondato il "comitato nazionale per la riforma della Siae" che è sopravvissuto qualche anno con confronti e dibattiti interessanti con i massimi dirigenti della società degli autori.

M

Un personaggio straordinario Giancarlo, un concentrato di passione e dedizione alla radio e alla pubblicità, capace di innovazioni e modernizzazioni continue nel modo di comunicare. Un pezzo di storia del nostro territorio che se ne è andato e al quale va la nostra gratitudine. Ai suoi cari le mie condoglianze».

Per chi lo volesse salutare, funerali si svolgeranno martedì 8 luglio nella chiesa di Acquate alle ore 10.45.

Necrologie