La scuola della Torre in aiuto agli alunni dell’istituto comprensivo di Amatrice.
Grande solidarietà alla Scuola della torre
Una delegazione dell’Istituto delle Suore di Maria Consolatrice – scuola paritaria di Calusco d’Adda meglio conosciuta come scuola della Torre – ha raggiunto sabato scorso Amatrice. Ne facevano parte Stefano Ronzoni, Sandra Rota (presidente del Comitato Genitori) e Antonia Manzoni (presidente del Consiglio d’Istituto). La missione era di consegnare nelle mani della vicepreside dell’Istituto Comprensivo, Teresa Marinelli, e del commissario straordinario, Catia Clementi, la significativa somma di 4.500 euro. Una cifra raccolta nel corso della seconda metà dell’anno scolastico 2016/2017, attraverso una serie di iniziative che hanno coinvolto alunni, famiglie, docenti e comunità religiosa.
Il progetto di un laboratorio
La somma consentirà il quasi integrale finanziamento di un progetto/laboratorio sulla manualità in partenza nel mese di novembre e che proseguirà per tutto l’anno scolastico. Coinvolgerà 75 alunni della scuola primaria di Amatrice, 5 alunni del plesso di Accumoli e 5 alunni di Città Reale.
L’incontro con il commissario straordinario
“Molto toccante e profondo il dialogo con Catia Clementi, amatriciana e mamma, che come tante altre persone di quella terra, stanno combattendo con forza e dignità una battaglia durissima” racconta Sandra Rota.
“Ci ha raccontato di gesti di solidarietà e di amicizia che hanno sopperito alle lungaggini delle istituzioni, di gesti continui e concreti di sostegno e disponibilità che rappresentano la vera anima degli italiani che agiscono. Questa è l’Italia nella quale si riconoscono e della quale sono orgogliosi. Il terremoto ha tolto tanto a queste comunità. Ma la cosa straordinaria è che queste persone non hanno perso la capacità di farsi sorprendere dalla vita e da gesti come il nostro, regalandoci un’emozione molto forte”.



