Salvo l'antico olmo di via Sassi: il Comune rinuncia a 16 parcheggi

L'albero centenario sarà valorizzato dentro una grande aiuola.

Salvo l'antico olmo di via Sassi: il Comune rinuncia a 16 parcheggi
Pubblicato:
Aggiornato:

L'antico olmo di via Sassi è salvo. Le polemiche sortite dal progetto che prevedeva l'abbattimento dell'albero per riqualificare il parcheggio, hanno sortito la grazia.

Il vecchio olmo non sarà abbattuto

Ieri, domenica, l'Amministrazione comunale ha annunciato una nuova versione del progetto. In sintesi: posti auto ridotti da 57 a 41, l'olmo sarà mantenuto in sito e valorizzato.

"Come promesso, abbiamo chiesto a Linee Lecco di rivisitare il progetto del parcheggio di via Sassi e di renderlo compatibile con la presenza dell'olmo" ha commentato l'assessore ai lavori pubblici e al patrimonio Corrado Valsecchi. Che tuttavia ha voluto ribadire che l'olmo è tutt'altro che sano. "Tuttavia l'Amministrazione comunale, avvalendosi anche di esperti, ha ritenuto di dover tentare il tutto per tutto per salvare l'albero. Non possiamo sapere quanto l'olmo vivrà ancora, ma la scelta politica in questo momento é quella di salvarlo e di curarlo attraverso la collaborazione di una associazione di esperti, che abbiamo contattato e che si è resa disponibile ad adottare per qualche anno questa pianta".

"Sacrificati" 16 parcheggi

Nel suo comunicato l'assessore ha comunque posto l'accento sul sacrificio di 16 stalli di parcheggio. tanto spazio serve per conservare l'olmo e organizzargli attorno una bella aiuola, degna di un albero monumentale. Status che d'altra parte appartiene all'albero. L'esemplare di via Sassi  figura infatti nel catalogo compilato dal professor Cesare Piccamiglio.  Il volume faceva seguito ad una bella mostra allestita dal Comune di Lecco nel 2003. Nella prefazione l'allora sindaco Lorenzo Bodega auspicava  che il patrimonio arboreo cittadino potesse diventare un'altra attrazione turistica della città.

Sul Giornale di Lecco in edicola da oggi, lunedì 6 agosto, il servizio completo.
Seguici sui nostri canali
Necrologie