Salvati dai Vigili del Fuoco: la testimonianza e il grazie di due escursionisti FOTO

"Siamo fermamente convinti di aver incontrato un'Eccellenza del Nostro Paese, grande Esempio di Professionalità. E' importante che tutti sappiano che il lecchese è in ottime mani".

Salvati dai Vigili del Fuoco: la testimonianza e il grazie di due escursionisti FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Salvati dai Vigili del Fuoco: la testimonianza e il grazie di due escursionisti. E' una lettera tutta da leggere quella scritta da Matteo e Cristina, due escursionisti soccorsi ieri, domenica 31 marzo 2019, dai Vigili del Fuoco a Oliveto Lario, nel canalone che porta alla sommità della conca di Crezzo. Una lettera che abbiamo ricevuto e che vi proponiamo davvero con immenso piacere.

LEGGI ANCHE Domenica drammatica sulla montagne lecchesi: quattro precipitati in Grigna e Resegone. Ferito un bimbo sul San Martino FOTO

Salvati dai Vigili del Fuoco

Ci trovavamo sul sentiero n 1 che parte dalla detta località, purtroppo ben segnalato solo all'attacco e poco oltre, quando abbiamo smarrito la traccia del sentiero e ci siamo inerpicati erroneamente in un canale ripido, impervio e pieno di "sfaciumi" che lo rendevano estremamente sdrucciolevole. Convinti di seguire le indicazioni delle relazioni che avevamo con noi, ci aspettavamo che il percorso si appianasse poco sopra ma non è stato così. Siamo giunti, pieni di graffi ma senza lesioni maggiori, ad un punto nel quale non riuscivamo più a salire nè a scendere. Appena ci siamo resi conto della pericolosità della situazione abbiamo chiamato i soccorsi: il 112 ha dirottato la nostra chiamata ai VVF di Lecco.

 "Volete ringraziarci? Le pagate già anche voi le tasse vero?

Con gentilezza ci hanno chiesto di inviare la nostra posizione GPS tramite telefono cellulare e di descrivere il percorso della salita. La comunicazione è stata agevole e i soccorsi sono stati rapidi ed efficienti. Ci hanno raggiunti pieni di graffi causati dai rovi, proprio come noi. In poco tempo hanno allestito la cosiddetta "corda doppia", un sistema per calarci in sicurezza nel canale. Tre o quattro "tiri di doppia" ed eravamo in sicurezza. Nonostante ciò si sono offerti di accompagnarci fino alla nostra macchina. Il loro atteggiamento è sempre stato positivo e rassicurante. Non hanno accettato in nessun modo nessun genere di ringraziamento materiale. "Volete ringraziarci? Le pagate già anche voi le tasse vero?" La conclusione di uno dei tre.

 

Il lecchese è in ottime mani

Siamo fermamente convinti di aver incontrato un'Eccellenza del Nostro Paese, grande Esempio di Professionalità. E' importante che tutti sappiano che il lecchese è in ottime mani. Per quanto riguarda noi, siamo incolumi e abbiamo imparato la lezione: mai sottovalutare anche le passeggiate più semplici che si programmano per "sgranchirsi le gambe" la domenica; studiare in anticipo e tanto i sentieri che si intende percorrere; in escursione conviene sempre utilizzare un sistema GPS o qualche app per smarphone che aiuti ad orientarsi in modo semplice ed immediato; anche se fa caldo è utile portare sempre un telino termico o "metallina"; un fischietto può aiutare a farsi trovare, così come la descrizione precisa della salita, con qualche inequivocabile punto di riferimento. Almeno su quest'ultimo aspetto ce la siamo cavata benone anche noi.
Grazie ancora ai VVF,

Matteo e Cristina

Seguici sui nostri canali
Necrologie